Nell’elegante cornice di Villa Campolieto, venerdì 10 ottobre, Stoà celebra i suoi primi 35 anni di formazione manageriale con un evento innovativo: “Back to the Future – Design Jam 2025”.
Questo non è un semplice anniversario, ma un’opportunità strategica per riflettere sul futuro della leadership e della formazione, attraverso un laboratorio intensivo di design thinking.L’evento riunisce un ecosistema diversificato di talenti: Alumni di Stoà, figure apicali in aziende di rilievo, rappresentano la continuità e l’esperienza consolidata, mentre i nuovi candidati, prossimi a intraprendere i Master Stoà, incarnano l’innovazione e le prospettive emergenti.
Il fulcro dell’incontro è la co-creazione di un “Manifesto della Nuova Formazione Manageriale”, un documento vivo che definisce i principi guida per lo sviluppo di leader del futuro, capaci di affrontare le sfide di un mondo in rapida evoluzione.
La Design Jam non si limita alla mera discussione teorica.
Attraverso metodologie partecipative e workshop mirati, i partecipanti saranno chiamati a identificare le competenze cruciali, i modelli di apprendimento più efficaci e le nuove forme di collaborazione necessarie per prosperare nell’era digitale.
L’obiettivo è forgiare un approccio alla formazione manageriale che sia agile, inclusivo e orientato all’impatto.
Un elemento chiave dell’evento è la nascita ufficiale della nuova Associazione Alumni Stoà, una piattaforma dedicata a favorire il networking, la condivisione di best practice e la promozione di progetti di valore per l’intera comunità.
La serata culminerà con “Stoà One Night”, un momento informale e stimolante dedicato al dialogo aperto tra Alumni, giovani aspiranti leader e i partner aziendali di Stoà.
Un’occasione unica per creare connessioni significative, condividere esperienze e costruire ponti tra generazioni diverse.
Tra i relatori di spicco presenti all’incontro, si annoverano Paolo Scudieri, figura di riferimento nel panorama industriale italiano e Presidente del Gruppo Adler-Pelzer e di Anfia, ed Enrico Cardillo, Direttore Generale di Stoà, che guiderà la riflessione strategica e condividerà la visione di Stoà per il futuro della formazione manageriale.
“Back to the Future – Design Jam 2025” si propone come un punto di incontro tra tradizione ed innovazione, un laboratorio per plasmare il futuro della leadership e un omaggio al percorso di Stoà, una fucina di talenti che continua a formare i leader di domani.








