Torre del Greco: Turismo in crescita, futuro radicato nel territorio.

0
1

Torre del Greco: il turismo in crescita e un futuro di sviluppo radicato nel territorioL’analisi dei dati relativi ai pernottamenti turistici a Torre del Greco, effettuata dall’Ufficio Turismo del Comune, rivela una stagione di significativo slancio.

Dal primo gennaio al termine di luglio, le strutture ricettive regolarmente censite hanno registrato 81.943 pernottamenti, un dato che riflette una tendenza positiva consolidata nel tempo.

La media mensile si attesta a quasi 12.000 soggiorni, con un picco marcato nel mese di giugno, quando i pernottamenti hanno raggiunto quota 15.939.

Questo incremento, come sottolinea il Sindaco Luigi Mennella, è il risultato diretto di una strategia mirata alla valorizzazione del territorio.

Le iniziative culturali e sportive, l’impegno nelle principali fiere di settore e un’attenta promozione dell’immagine della città hanno contribuito a generare un effetto traino importante.
Il sindaco riconosce l’influenza positiva del brand “Napoli” a livello internazionale, ma sottolinea come l’impegno costante nella promozione delle peculiarità di Torre del Greco sia cruciale per intercettare e fidelizzare i visitatori attratti dal capoluogo campano, ma desiderosi di scoprire un’esperienza autentica e diversificata.

L’aumento del flusso turistico si traduce in benefici tangibili anche per le casse comunali.

L’introduzione dell’imposta di soggiorno ha generato un introito complessivo di 113.923,99 euro, risorse destinate in gran parte a migliorare l’offerta turistica e i servizi ai visitatori.
Il Comune sta sviluppando progetti mirati per valorizzare ulteriormente il patrimonio locale e garantire un’esperienza di viaggio sempre più appagante.

Il ruolo di Torre del Greco si estende oltre i confini comunali.

Il Sindaco Mennella, designato dall’ANCI Campania come rappresentante turistico dei comuni della fascia vesuviano-sorrentina, parteciperà a importanti fiere nazionali e internazionali per promuovere l’identità e le risorse del territorio.
Questa iniziativa mira a integrare le città locali in itinerari turistici più ampi e ad accogliere visitatori provenienti da ogni angolo del mondo.
Al di là dei numeri e degli eventi, il Sindaco sottolinea l’impegno costante volto a valorizzare il patrimonio culturale e storico di Torre del Greco.

Il rilancio della Festa dei Quattro Altari ha contribuito a rinnovare l’attenzione sulla città, ma il lavoro di valorizzazione del territorio è molto più ampio e articolato.

Un esempio significativo è il protocollo d’intesa con la Città Metropolitana per il recupero di Villa De Nicola, un’occasione unica per integrare questo prestigioso edificio nel panorama turistico locale, affiancandolo a Villa delle Ginestre.
Il futuro di Torre del Greco si proietta verso l’innovazione e la creazione di nuove attrazioni.

L’imminente inaugurazione del museo virtuale del corallo, un primato mondiale, e la consegna del polo dei saperi, un centro dedicato all’artigianato locale, rappresentano un investimento nel capitale umano e culturale della città.

Parallelamente, i lavori per la Cittadella dello Sport avanzano a ritmo sostenuto, promettendo di ospitare eventi di rilevanza nazionale e internazionale e attirando già l’interesse di importanti realtà sportive, in particolare nel basket e nella pallavolo femminile.

L’insieme di questi progetti, uniti alla crescente attrattiva del territorio, lascia presagire un futuro di crescita e prosperità per Torre del Greco, consolidando la convinzione che i numeri attuali siano solo l’inizio di un percorso ancora ricco di opportunità e successi.

Author:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here