martedì, 22 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaAl Faro: Viaggio Sonoro tra Migrazione...

Al Faro: Viaggio Sonoro tra Migrazione e Identità Napoletana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Al Faro”: Un Viaggio Sonoro e Poetico tra Memorie di Migrazione e Identità NapoletanaDal 28 luglio al 2 agosto, il Molo San Vincenzo a Napoli si trasforma in un palcoscenico effimero, un faro che irradia storie di partenze, di incontri, di ritorni, con il nuovo festival “Al Faro”.

Un progetto originale di Napoli 2500, concepito per celebrare il compleanno della città, si rivela come un mosaico artistico che intreccia musica, teatro, poesia e danza, evocando il complesso e stratificato tessuto dell’emigrazione napoletana e la sua risonanza nel presente.

L’idea fondante del festival, ideato e curato dalla direttrice artistica Laura Valente, si radica nell’immagine potente del gomitolo di lana che si districava dalle navi, simbolo tangibile del legame indissolubile tra chi restava e chi si avventurava oltre i confini del Regno delle Due Sicilie.

Un’immagine che racchiude in sé la speranza, la paura, la nostalgia e la resilienza di un popolo in movimento.

Il programma, ricco e variegato, offre un caleidoscopio di esperienze artistiche.

L’apertura, il 28 luglio, si congiunge in diretta con Ellis Island, terra di sogni e di seconde possibilità per innumerevoli emigranti napoletani.

Il giorno seguente, si prosegue con un collegamento da Little Italy, un altro crocevia di culture e di memorie, sempre in streaming dagli Stati Uniti.
Tra gli eventi di spicco, “Napoli serva, Napoli padrona”, lo spettacolo di Eugenio Bennato con Mohamed Ezzaime El Alaoui, Pietra Montecorvino e Tony Esposito, incrocia sonorità e tradizioni algerine e napoletane, creando un dialogo fecondo tra due mondi.
“Canta Napoli con passione”, affidato alla narrazione di Maurizio De Giovanni e all’interpretazione di Marco Zurzolo, intesse un affresco sonoro che celebra la città e la sua anima passionale.

Il 2 agosto, “Murmuriata” con FicuFresche, La Niña e Raül Refree promette un’esplosione di energia contaminata da influenze mediterranee e ritmi contemporanei.

L’evento conclusivo, un concerto all’alba, si preannuncia come un’esperienza immersiva, con il mare che si fa protagonista, accompagnato da un’orchestra di mandolini.
Il festival non si limita alla dimensione performativa; la mostra “Radici migranti” di Raul Lo Russo, ospitata alla Lega Navale, offre una riflessione più intima e umana, attraverso i volti e i gesti di chi ha lasciato la propria terra.
“Al Faro” si configura quindi come un progetto culturale ambizioso, capace di restituire alla città un patrimonio inestimabile: la propria identità, plasmata dalle esperienze migratorie e proiettata verso il futuro.
Come sottolinea Teresa Armato, assessora al Turismo e alle Attività produttive, il festival incarna la visione di un turismo connesso alla memoria, aperto al mondo e capace di parlare il linguaggio del presente.

La valorizzazione del Molo San Vincenzo, restituito alla città grazie alla collaborazione tra Marina Militare, Autorità Portuale e Comune, simboleggia un nuovo capitolo nella storia di Napoli, una città che si proietta verso il futuro senza dimenticare le proprie radici.

Un viaggio sonoro e poetico, un faro che illumina il cammino di una comunità in movimento, un omaggio alla resilienza e alla speranza.

Ultimi articoli

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Cinema: Quarant’anni di Critica, un Decennio di Talenti

La Settimana della Critica compie quaranta anni, mentre il concorso Sic@Sic celebra un decennio...

Teatro e Umanità: Servillo lancia l’allarme a Giffoni

L'attenuazione del contatto diretto con la performance dal vivo rappresenta una preoccupazione crescente, alimentata...

Teatro del Silenzio: 20 anni di musica, natura e emozioni.

Il Teatro del Silenzio si appresta a celebrare un traguardo significativo: la ventesima edizione,...

Ultimi articoli

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Ibiza: Il Padre Accusa la Polizia per la Morte del DJ Godzi

La denuncia di un presunto omicidio volontario, rivolta alle autorità giudiziarie spagnole, scuote l'isola...

Campania: Conte, Schlein e De Luca per un’alleanza progressista

Un capitolo cruciale si sta aprendo nel panorama politico campano, segnato da un'inconsueta e...

Centrodestra, assemblea chiave per le regionali: si cercano profili radicati.

In un contesto politico caratterizzato da crescenti complessità e sfide territoriali, si è conclusa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -