domenica 17 Agosto 2025
26.7 C
Napoli

Buonabitacolo: Cena Urbana, Arte, Spettacolo e Sostenibilità

Un’esperienza immersiva nel cuore pulsante di Buonabitacolo, un borgo incastonato nella provincia di Salerno, si configura come un’oasi di bellezza e responsabilità.
Il White Event – Cena Urbana, in programma sabato 9 agosto a partire dalle ore 20:00 in via Trinità, si propone come un evento sinestetico, un connubio armonioso tra gastronomia, arte, spettacolo e impegno ambientale.
Più che una semplice cena, si tratta di una celebrazione della comunità, un rituale collettivo intriso di significato.

La scelta del bianco, colore universale di purezza, luce e speranza, non è casuale.
Rappresenta un invito a liberarsi da ciò che appesantisce, a riscoprire un’essenza condivisa, un’armonia interiore che si riflette nel rapporto con l’ambiente circostante.
L’eleganza del dress code bianco si estende a una filosofia di vita, un’attenzione alla riduzione degli sprechi e alla valorizzazione del territorio.

L’evento, ideato e organizzato dalla Pro Loco di Buonabitacolo, declina l’ospitalità in un modello sostenibile.

L’assenza di plastica monouso e l’obiettivo di zero rifiuti testimoniano un approccio consapevole, un impegno concreto per la salvaguardia del paesaggio e delle risorse naturali.
I partecipanti sono invitati a contribuire attivamente portando con sé stoviglie e bicchieri riutilizzabili.
Per coloro che non ne fossero provvisti, l’organizzazione predisporrà un servizio di noleggio in ceramica, con un sistema di cauzione rimborsabile, promuovendo al contempo l’economia locale e incentivando la responsabilità individuale.
La serata si svilupperà attraverso un ricco programma di intrattenimento, progettato per stimolare i sensi e coinvolgere il pubblico in un percorso emozionale.

Lo spettacolo teatrale itinerante “Alla ricerca della felicità” con Lella Bretella e Papillon Le Burlon, si snoderà tra le vie del borgo, intrecciando narrazione e performance.

La parata luminosa degli artisti di strada, un caleidoscopio di colori e abilità, creerà un’atmosfera magica e coinvolgente.

L’affascinante Carillon Vivente di Maria Norina Liccardo, un’interpretazione musicale unica e suggestiva, incanterà gli astanti.
Il corpo di ballo dell’Agorà dei Sogni, con le sue coreografie mitologiche “Danze sull’Olimpo”, rievocherà le gesta degli dei e degli eroi, trasportando il pubblico in un mondo di leggende e simboli.
Il sottofondo musicale, curato da un Dee Jay Service esperto e raffinato, si fonderà con le melodie eleganti del sax di Cristiano Fornicolà, creando un’atmosfera raffinata e conviviale.
L’evento, come sottolinea il sindaco Giancarlo Guercio, mira a riscoprire il centro storico di Buonabitacolo in una luce nuova, attraverso un connubio di bellezza, sostenibilità e spettacolo, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso del territorio.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a questa esperienza unica, abbracciando l’eleganza, la sostenibilità e la magia di un’estate salentina.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -