venerdì 10 Ottobre 2025
18.3 C
Napoli

Caos creativo: un crogiolo di voci e ingegno a Napoli.

Scampia Project – A: Un Crogiolo di Creatività tra Radici e FuturoDomani, presso il foyer dell’Auditorium Fabrizio de André, si materializzerà il culmine di tre giorni intensi di lavoro collettivo: “Scampia Project – A”.

Un evento che trascende la semplice presentazione, configurandosi come una vera e propria restituzione al territorio, un’esplosione di voci, colori, suoni e visioni nate dall’incontro tra giovani residenti e figure artistiche locali.

L’appuntamento, previsto per le ore 18:00, si articola in una serie di performance interconnesse.
Si aprirà con la lettura di un testo inedito, frutto dell’esperienza di scrittura condivisa sotto la guida di Daniele Sanzone, scrittore e musicista che funge da collante creativo per l’intero progetto.
Seguirà una vibrante performance live della street artist Trisha Palma, un’immersione nel mondo del colore e della narrazione visiva.

La collettività si esprimerà ulteriormente attraverso una canzone composita, un mosaico di contributi musicali orchestrati da PeppOh, e attraverso strumenti musicali innovativi, nati dalla ricerca e dal recupero di materiali di scarto, guidati da Maurizio Capone.
A fare da colonna sonora di questa sinergia sarà la band rock ‘A67, che offrirà un concerto unplugged, amplificando l’intensità emotiva dell’esperienza.
Il ritmo pulsante dell’evento sarà coordinato dai tamburi, diretti da Salvio Vassallo, creando un’atmosfera coinvolgente e partecipativa.

“Scampia Project – A” si inserisce nel programma più ampio delle Celebrazioni di Napoli 2500, un’iniziativa civica che ambisce a valorizzare il patrimonio culturale e umano del territorio metropolitano napoletano.

Sotto la direzione artistica di Laura Valente e con il sostegno del Comune di Napoli e della Città Metropolitana, il progetto si propone di creare uno spazio di espressione artistica inclusivo, capace di costruire ponti tra generazioni e di rafforzare il senso di comunità.
L’obiettivo primario dell’iniziativa è quello di offrire ai giovani un’opportunità unica per esprimere il proprio talento, stimolando la creatività e promuovendo la partecipazione attiva nella vita sociale.
Il progetto coinvolge un panorama eterogeneo di figure artistiche locali, dagli scrittori ai street artist, dai rapper ai musicisti, che condividono le proprie competenze e la propria esperienza, fungendo da mentori per i giovani partecipanti.

Il tema centrale del progetto – l’intreccio tra radici e futuro – è stato sviluppato in laboratori distinti, strutturati attorno a diverse forme d’arte.
“Scampia sono io” è uno spazio dedicato alla narrazione, dove Daniele Sanzone guida i ragazzi nell’esplorazione del proprio vissuto e nella creazione di storie condivise.

“Vele di rap”, guidato da PeppOh, trasforma il rap e il freestyle in strumenti di critica sociale e di espressione poetica.
“Onde di colore”, diretto da Trisha Palma, utilizza la street art come linguaggio universale per raccontare il territorio e le emozioni.

Infine, “Come suona il caos”, curato da Maurizio Capone, insegna a trasformare oggetti di scarto in strumenti musicali, promuovendo la sostenibilità e l’ingegno creativo.
L’ambiente di lavoro, arricchito da supporti digitali, tappeti e strumenti musicali, favorisce l’interazione e la collaborazione, creando un vero e proprio crogiolo di creatività.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -