mercoledì 15 Ottobre 2025
16.1 C
Napoli

Il Bosco di Capodimonte si veste di rosa: sport, solidarietà e festa femminile

Il Bosco di Capodimonte si veste di rosa: un percorso di benessere, solidarietà e celebrazione femminileSabato 11 ottobre, il Real Bosco di Capodimonte si trasformerà in un vibrante palcoscenico per l’edizione 2024 de “Il Bosco in Rosa”, un evento che fonde sport, solidarietà e celebrazione del femminile.

Alle ore 16:00, circa novecento donne intraprenderanno un percorso non competitivo di circa 3 chilometri, un’immersione nel cuore verde della città, partendo da Porta Miano – Istituto Caselli e snodandosi lungo i viali storici che narrano secoli di storia.
L’evento, un appuntamento annuale fortemente radicato nel tessuto cittadino, è promosso da Napoli Running in stretta collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’associazione SOS Sostenitori Ospedale Santobono ETS.

Quest’anno, il progetto di solidarietà si focalizza sull’umanizzazione degli spazi ospedalieri, con interventi mirati alle sale d’aspetto dell’Ospedale Pausilipon e del Santobono, oltre a un rinnovamento della ludoteca e delle aree di degenza del nuovo reparto di neuropsichiatria infantile.

Un investimento nel benessere emotivo di pazienti e famiglie, testimonianza di come lo sport possa generare un impatto sociale positivo e duraturo.
“Il Bosco in Rosa” non è solo una corsa o una camminata, ma una vera e propria festa dedicata alle donne.

Come sottolinea Carlo Capalbo, presidente di Napoli Running, l’obiettivo è creare un pomeriggio di gioia, spensieratezza e condivisione, dove il movimento fisico diventa il pretesto per rafforzare legami e riscoprire la bellezza del parco reale.
Eike Schmidt, Direttore Generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte, esprime l’entusiasmo di accogliere centinaia di donne in un’iniziativa che coniuga natura, benessere e solidarietà, contribuendo a rendere il Bosco ancora più vivo e attrattivo.

L’evento gode del prestigioso patrocinio morale del Comune di Napoli, a testimonianza del suo valore per la comunità.
Il via ufficiale sarà dato da Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune, simbolo dell’impegno istituzionale verso l’inclusione e la promozione del benessere femminile.

Numerose realtà locali, tra cui ANM, Asia, Croce Rossa Italiana, EAV, Parthenope e Sulle Orme dell’Uomo, parteciperanno con squadre “in rosa”, rafforzando il senso di comunità e l’adesione all’iniziativa.
Parallelamente al percorso, saranno proposte attività dedicate alla salute e alla prevenzione femminile, offrendo un’occasione di informazione e sensibilizzazione in un contesto informale e stimolante.

L’evento si configura come un’esperienza multisensoriale, un’occasione per celebrare la forza e la resilienza del femminile, in armonia con la natura e l’arte che rendono unico il Real Bosco di Capodimonte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -