venerdì 5 Settembre 2025
22.9 C
Napoli

Nino D’Angelo: Napoli, concerto evento e film in arrivo!

Napoli si appresta a sigillare con due serate memorabili, l’11 e il 12 settembre a Piazza del Plebiscito, il tour “I miei meravigliosi anni ‘80 Estate 2025” di Nino D’Angelo.
Un viaggio musicale attraverso un decennio cruciale, un percorso celebrativo che unisce l’artista alla sua affezionata platea, generazioni plasmate dalla sua voce e dalla sua poetica.

Il tour, avviato a giugno da Palermo, ha percorso il cuore dell’Italia, tessendo un filo sonoro che ha attraversato città iconiche: da Firenze, culla del Rinascimento, a Roma, fulcro della cultura e della storia, passando per Genova, scrigno di tradizioni marinare, Torino, centro industriale e intellettuale, Agrigento, testimonianza di un passato glorioso, Pescara, città di Gabriele D’Annunzio, e innumerevoli altre località, ciascuna custode di un’identità unica.
Queste tappe non sono state semplici concerti, ma veri e propri momenti di condivisione, un’immersione emotiva nei suoni e nelle atmosfere degli anni ‘80, reinterpretati con la maturità e la profondità di un artista che ha saputo evolversi senza tradire le proprie origini.
Il “ragazzo della curva B”, soprannome che evoca un legame viscerale con il tifo napoletano e con la sua gente, commemora con questa tournée oltre quarant’anni di carriera, una vita interamente dedicata alla musica.

Il repertorio è un mosaico di successi, brani che hanno segnato un’epoca e che continuano a risuonare nel cuore di chi li ascolta.

“A’ Discoteca”, un vero e proprio inno generazionale, incarna l’energia e la spensieratezza delle notti trascorse nelle discoteche italiane.

“Popcorn e Patatine”, colonna sonora di un film che ha saputo catturare l’essenza di un amore giovanile, un’ode alla semplicità e alla bellezza dei sentimenti.

“Maledetto Treno”, un brano dal testo struggente, una riflessione sulla precarietà della vita e sulla forza della speranza.

E poi, naturalmente, “Napoli”, divenuta ufficialmente l’inno della squadra di calcio partenopea, un simbolo di orgoglio e di appartenenza.

Parallelamente alla tournée, si preannuncia un evento di grande significato: la presentazione in anteprima, venerdì 5 settembre, in concorso alla 82.

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, di “Nino.
18 giorni”, un documentario diretto dal figlio Toni D’Angelo.

Il film non è una semplice biografia, ma un’indagine intima e profonda sull’anima di un artista capace di trascendere confini generazionali e di abbracciare diversi linguaggi espressivi.

Attraverso immagini inedite e testimonianze toccanti, il film rivela il percorso umano e artistico di Nino D’Angelo, un uomo che ha saputo trasformare le proprie radici in una forza propulsiva, un elemento identitario che lo ha accompagnato in ogni sua avventura.

L’uscita nelle sale cinematografiche italiane è prevista per il 20 novembre, distribuito da Nexo Studios, e si preannuncia un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono conoscere più a fondo la figura di questo iconico interprete della canzone napoletana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -