martedì 7 Ottobre 2025
19.9 C
Napoli

Campania, Cirielli verso la candidatura: appoggio di Meloni e via libera?

La questione della candidatura alla presidenza della Regione Campania si sta rapidamente cristallizzando, con l’obiettivo di superare eventuali frizioni interne alla coalizione di centrodestra.

Edmondo Cirielli, attuale viceministro e figura di spicco del panorama campano, ha espresso fiducia in una rapida risoluzione di qualsiasi potenziale dissenso, sottolineando come, durante l’incontro di venerdì, il ministro Tajani abbia manifestato apprezzamento nei suoi confronti, un segnale che interpretato come un sostegno tangibile.
L’emergere di alcune perplessità da parte di Forza Italia, per quanto inaspettato, viene minimizzato come questioni di lieve entità, destinate a essere dirime a livello nazionale.
Cirielli pone l’accento sulla sua aspirazione a rappresentare l’intera coalizione, non frutto di una ricerca personale, bensì una risposta sentita al desiderio di offrire alla Campania una visione politica alternativa.
La sua candidatura è motivata da un profondo legame con il territorio e dalla convinzione che il centrodestra possa fornire risposte concrete e innovative per il futuro della regione.
La decisione di candidarsi non è percepita come un’ambizione individuale, bensì come un atto di responsabilità verso la sua terra e un’opportunità per il centrodestra di dimostrare la propria capacità di guida e innovazione.

Cirielli riconosce con gratitudine il sostegno ricevuto dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, evidenziando il suo impegno costante a favore del Sud Italia e, più in generale, per l’intero Paese.

L’appoggio di Meloni, inteso come una sorta di “benedizione” iniziale, assume un significato simbolico importante, rafforzando la legittimità della candidatura e proiettandola nell’ambito di una strategia politica di ampio respiro.
Si tratta di un segnale forte per l’elettorato, che percepisce in Meloni un punto di riferimento autorevole e un garante di coerenza politica.

La sua partecipazione attiva all’avvio della campagna elettorale non solo conferisce credibilità all’iniziativa, ma la posiziona anche all’interno di un quadro nazionale più ampio, sottolineando l’importanza strategica della Regione Campania per il governo.

La campagna elettorale, dunque, si configura non solo come una sfida regionale, ma anche come un banco di prova per l’intera coalizione di governo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -