giovedì, 10 Luglio 2025
NapoliNapoli SportCentenario Posillipo: Sport, Valori e Orgoglio...

Centenario Posillipo: Sport, Valori e Orgoglio Napoletano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La celebrazione del centenario del Circolo Nautico Posillipo a Napoli si è configurata come un evento di profonda rilevanza, un crocevia di istituzioni sportive, figure di spicco del panorama nazionale e atleti che hanno segnato la storia dello sport italiano. La presenza del neo eletto presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, affiancato dall’uscente Giovanni Malagò, testimonia l’importanza riconosciuta al circolo non solo come fulcro di attività agonistiche di alto livello, ma anche come modello di crescita sociale e formativa. Al loro fianco, il Ministro dello Sport Andrea Abodi, il sindaco Gaetano Manfredi e un’ampia rappresentanza di atleti, passati e presenti, hanno condiviso un momento di celebrazione e riflessione.Il Circolo Nautico Posillipo, con la sua storia ultracentenaria, si è rivelato un vero e proprio motore di sviluppo per la città di Napoli, contribuendo in modo significativo alla sua identità e al suo prestigio. L’affermazione di Buonfiglio, che ha sottolineato come una società sportiva di questo calibro non si limiti a forgiare campioni, ma a plasmare individui responsabili e consapevoli, è particolarmente significativa. Il circolo, infatti, incarna un ecosistema di valori, dove l’etica, l’impegno, la collaborazione e il perseguimento di obiettivi comuni si fondono in un percorso di crescita personale e collettiva. Buonfiglio, legato affettivamente al circolo per la sua esperienza giovanile, ha sottolineato come l’ambiente positivo e stimolante offerto dal Posillipo abbia contribuito alla sua formazione e a quella di innumerevoli altri giovani.Giovanni Malagò, con la sua consueta chiarezza, ha delineato il quadro impressionante dei successi sportivi del circolo: un palmarès costellato di 103 medaglie d’oro, 90 d’argento e 119 di bronzo, testimonianza di una tradizione agonistica di eccellenza che si protrae da un secolo. Ma ciò che distingue il Posillipo, secondo Malagò, è la sua eccezionale versatilità e la capacità di eccellere in molteplici discipline. Questa multidisciplinarietà ha permesso al circolo di formare atleti completi e di contribuire in modo significativo al successo dello sport italiano nel suo complesso. La celebrazione del centenario non è stata solo un’occasione per ripercorrere i fasti del passato, ma anche un momento per guardare al futuro, con l’obiettivo di consolidare l’eredità di valori e di continuare a promuovere l’eccellenza sportiva e la crescita sociale. Il posizionamento geografico del circolo, affacciato sul Golfo di Napoli, ha sempre rappresentato un richiamo alla bellezza, alla tradizione e all’impegno per la comunità, elementi che hanno contribuito a costruire la sua reputazione di istituzione sportiva di primaria importanza. Il riconoscimento da parte delle massime istituzioni sportive nazionali, testimoniato dalla presenza di Buonfiglio e Malagò, conferma il ruolo centrale del Circolo Nautico Posillipo nel panorama sportivo italiano.

Ultimi articoli

Bocchetti all’Atalanta U23: un progetto per il futuro.

L'Atalanta, con uno sguardo rivolto al futuro e alla formazione dei giovani talenti, ha...

Sinner a Wimbledon: trionfo e semifinale da sogno contro Djokovic

Jannik Sinner, sfidando le premesse di una condizione fisica non ottimale, ha incantato il...

Sinner al vertice: vittoria sofferta a Wimbledon, semifinale con Djokovic

Sulla sacra erba di Church Road, Jannik Sinner ha dissipato le ombre di un...

Monza, la svolta: Berlusconi cede il club a un fondo americano.

La recente decisione di Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato di Mediaset, di cedere la...

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Bocchetti all’Atalanta U23: un progetto per il futuro.

L'Atalanta, con uno sguardo rivolto al futuro e alla formazione dei giovani talenti, ha...

Sinner a Wimbledon: trionfo e semifinale da sogno contro Djokovic

Jannik Sinner, sfidando le premesse di una condizione fisica non ottimale, ha incantato il...

Macchina di Santa Rosa: un Giubileo di fede e arte a Viterbo.

Il culmine di un lavoro certosino, orchestrato dalla ditta Fiorillo, ha visto il completamento...

Pignatone e le cave: nuova inchiesta tra mafia, giustizia e Borsellino

L'ex magistrato Giuseppe Pignatone, figura di spicco nella storia giudiziaria italiana avendo ricoperto ruoli...
- Pubblicità -
- Pubblicità -