cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Como, Conte prepara il match: sfida insidiosa e turnover vietato

Il Como rappresenta un banco di prova insidioso, una sfida che richiede massima concentrazione e un approccio tattico impeccabile.
Antonio Conte, superate le turbolenze interne seguite al match con il Napoli – un momento di tensione che ha coinvolto dirigenti e giocatori – ha intensificato la preparazione atletica e strategica, focalizzandosi sulla partita imminente.
L’allenatore ha imposto una serie di esercizi mirati a coinvolgere l’intera squadra, ancora priva degli indisponibili Lukaku, De Bruyne e Meret, elementi chiave per l’ambizione del progetto sportivo.

Una nota positiva è il progressivo recupero di Lobotka, reduce da un infortunio muscolare che lo ha tenuto fuori dal campo per circa un mese.
Il centrocampista slovacco si candida per un posto nella lista dei convocati per il confronto con il Como, sebbene si preveda un suo impiego più probabile nella cruciale sfida di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, al Maradona.

Un ritorno graduale, protetto, per evitare ricadute.

Parallelamente, Rrahmani, assente da un periodo più lungo per un problema muscolare, potrebbe rientrare nelle gerarchie, dopo una recente comparsa in panchina.

La scelta di Conte sarà determinante: un inserimento immediato per dare slancio alla squadra, o un debutto controllato, per un reinserimento graduale, preservando le sue condizioni fisiche.

L’imperativo è chiaro: schierare la formazione più competitiva, rinunciando a qualsiasi calcolo legati al turnover.
La priorità è affrontare il Como con la massima determinazione, seguito dall’attenzione rivolta alla partita europea.

L’infortunio di De Bruyne ha aperto la strada a una riproposizione del 4-3-3, schema che promette di esaltare le caratteristiche dei singoli giocatori.

La linea difensiva si preannuncia solida, con Buongiorno e Juan Jesus – o Rrahmani – centrali, mentre Spinazzola potrebbe trovare spazio sulla fascia sinistra.

A centrocampo, la mediana sarà affidata a Anguissa, Gilmour e McTominay, con l’obiettivo di controllare il ritmo e fornire supporto alla fase offensiva.
In avanti, Politano, Hojlund e Neres saranno i responsabili di sbloccare il risultato.
Billy Gilmour, in un’intervista rilasciata a Radio CRC, ha sottolineato l’importanza di analizzare attentamente le peculiarità del Como, una squadra giovane ma dotata di giocatori di talento.
Ha inoltre evidenziato l’integrazione positiva dei nuovi acquisti all’interno del gruppo, sottolineando come lo spirito di squadra – un elemento distintivo sin dalla passata stagione – sia fondamentale per affrontare al meglio le sfide che attendono la squadra.

“Siamo un bel gruppo, si è visto dall’inizio”, ha affermato il centrocampista scozzese, esprimendo fiducia nelle capacità della squadra e nella sua coesione.
Il cammino verso il successo si fonda sulla tenacia, sul lavoro di squadra e sulla capacità di interpretare al meglio ogni partita.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap