domenica 19 Ottobre 2025
16.3 C
Napoli

Toro-Napoli: Rimpianti, Sorprese e un Gol Annullato dal VAR

Al Gran Torino, la rivalità si tinge di rimpianti e sorprese: Simeone, con un gesto che incarna la legge dell’ex, infiamma il match, mentre Baroni consolida il suo posizionamento grazie a una vittoria inattesa contro i Campioni d’Italia.

Il pareggio momentaneo siglato da Lang, al novantiquattro, si dissolve sotto lo sguardo implacabile del VAR, concedendo al Toro un meritato successo casalingo.
La contingenze iniziali, con l’impossibilità per Conte di contare su Hojlund e McTominay, dovuta a scelte precauzionali, come evidenziato dal ds Manna, appaiono subito pesanti.
Il tecnico, tuttavia, rispetta la sua filosofia di gioco, optando per un solido 4-1-4-1, con Gilmour a fare da scudo davanti alla difesa e Lucca a guidare l’attacco.
Neres e Spinazzola si aggiungono alla già ricca truppa di centrocampisti, affiancati da De Bruyne e Anguissa, creando una miscela di potenza e creatività.

La presenza di Milinkovic-Savic e Simeone tra i titolari, contrapposti a Buongiorno, Elmas e Ngonge relegati in panchina, sottolinea la profondità delle due rose e l’intensità del confronto.

Baroni, consapevole della forza avversaria, sceglie di affidarsi a un assetto tattico più prudente, con Adams in coppia con Simeone, una inedita intesa offensiva, e Vlasic chiamato a ricucire gli spazi tra difesa e attacco.

È proprio il croato a infiammare l’incontro al quindicesimo minuto, con un colpo a giro che, dopo una prolungata traiettoria, si infrange sul palo, lasciando Milinkovic-Savic inerme.

L’episodio scuote il Napoli, che inizia a creare pericoli per la retroguardia granata, con De Bruyne protagonista di due occasioni mancate: una su calcio di punizione, neutralizzata in due tempi da Israel, e un destro deviato in angolo da Coco.

Sembra che il gol degli azzurri sia imminente, ma è il Toro a sferrare il colpo decisivo.

Gilmour tenta un contrasto, ma il pallone rimbalza favorevolmente su Simeone, che, dopo aver disorientato Di Lorenzo e superato Milinkovic-Savic, deposita la sfera in rete.

Il Cholito, rispettoso della sua storia, evita l’esultanza e si scusa con il tifo partenopeo, suscitando un caloroso applauso che testimonia il rispetto reciproco.
Conte risponde con l’inserimento di Politano e Ambrosino, ma la difesa granata si dimostra impenetrabile, respingendo ogni assalto.
Elmas entra in campo per il Napoli, mentre Zapata sostituisce un compagno di squadra nel Toro.
L’occasione migliore capita al macedone, che spreca un potenziale gol in movimento.
Quando il match sembra giunto al termine, il recupero regala un’esplosione di emozioni.
Politano colpisce il palo, e Lang insacca a porta vuota, facendo esplodere la gioia dei tifosi napoletani.
Tuttavia, il VAR interviene, annullando il gol per un inequivocabile fuorigioco, confermando la vittoria del Torino.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap