Nassiriya 2003: Il tragico attacco che ha segnato l’Italia

Date:

Ventuno anni fa, un tragico evento sconvolse la base Maestrale in Iraq, quando un camion cisterna blu carico di tritolo fece irruzione, portando con sé il terrore e la distruzione. Quella giornata segnò profondamente l’Italia, che dovette affrontare il crudele costo della guerra direttamente sulla propria pelle. Nassiriya, una città che rimarrà per sempre legata al nostro Paese a partire dal 12 novembre 2003, quando si consumò l’attentato che causò la perdita di ventotto vite umane, tra cui diciassette valorosi militari italiani, un coraggioso cooperatore internazionale e un talentuoso regista. L’orrore di quel giorno ha lasciato un’impronta indelebile nella storia italiana, ricordandoci la fragilità della pace e il coraggio necessario per difenderla. La memoria di quei caduti continuerà a vivere nei cuori degli italiani come simbolo di sacrificio e dedizione alla patria.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Paolo Bonolis a Verissimo, l’importanza della famiglia e la separazione da Sonia Bruganelli

(Adnkronos) - Oggi, domenica 20 aprile, tra le interviste...

Selvaggia Lucarelli a Verissimo: “Chiara Ferragni? Provo empatia per lei, ha pagato abbastanza”

(Adnkronos) - A Verissimo oggi, domenica 20 aprile, sarà...

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...