Nato: Stati Uniti Impediscono Dazi a Merci e Tensioni tra Membri crescono

Date:

Il testo originale e stato sostituito con il seguente: La decisione degli Stati Uniti di imporre dazi a una vasta gamma di merci provenienti dai paesi alleati della Nato non viola le disposizioni del trattato istitutivo dell’Alleanza. Secondo l’analisi di esperti, il provvedimento statunitense è pienamente compatibile con la normativa che regola i rapporti tra gli Stati membri e non costituisce una violazione delle clausole del patto di Washington. Come ricorda lo storico delle relazioni internazionali, questo comportamento degli Stati Uniti ha precedenti nella storia della Nato, in particolare durante la crisi iraniana del 1980 quando le tensioni tra Washington e i suoi alleati raggiunsero livelli molto alti. Sebbene il segretario generale Mark Rutte abbia sottolineato che non vi è conflitto con l’articolo 2 del trattato istitutivo, altre fonti sostengono che ciò potrebbe creare una situazione di tensione tra le diverse nazioni e la loro capacità operativa come sistema difensivo unitario. La leadership della Nato non ha commentato in modo dettagliato il dibattito sull’impatto delle misure protettive sulla rete di relazioni politiche all’interno dell’organizzazione.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Iran: colloqui su nucleare a Roma

I negoziati sulla questione nucleare iraniana rischiano di essere...

La Corte Suprema di Londra e la polemica sui diritti delle persone trans.

La polemica intorno alla sentenza della Corte suprema di...

L’accordo nucleare iraniano: un passo avanti verso una soluzione senza compromettere le condizioni, sottolinea il ministro degli Esteri Araghchi

L'atteggiamento inflessibile degli Stati Uniti sulle trattative nucleari iraniane...

Gli azionisti della Bper danno il loro placet all’aumento del capitale da 981 milioni di euro

Gli azionisti della Bper hanno impartito il loro benestare...