venerdì, 4 Luglio 2025
TriesteTrieste CronacaAllerta meteo in FVG: temporali e...

Allerta meteo in FVG: temporali e rischio allagamenti

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’attenzione della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia è alta in vista dell’evoluzione meteorologica prevista per la serata odierna e la prima parte della notte successiva. Un fronte temporalesco, in rapido movimento, si appresta a investire l’intera regione, innescando una serie di potenziali criticità che richiedono la massima prudenza e monitoraggio costante.L’allerta, formalmente diramata, avrà validità dalle ore 20 di oggi fino alle 4 del mattino di venerdì. Sebbene i primi segnali di instabilità, sotto forma di rovesci o temporali isolati, si manifesteranno inizialmente nelle aree montane, la progressione del fronte prevede un coinvolgimento progressivo della pianura e delle zone costiere. La dinamicità del sistema perturbativo suggerisce la possibilità di fenomeni intensi, caratterizzati da precipitazioni concentrate in brevi intervalli di tempo e accompagnate da raffiche di vento che potrebbero superare la soglia dell’agilità strutturale di elementi non saldamente ancorati.La Protezione Civile, attraverso il proprio sito ufficiale, invita alla massima cautela e ricorda che eventi di questa natura possono generare impatti significativi. Si prefiggono scenari quali l’ingorgo delle reti idrografiche minori, con conseguente esondazione di corsi d’acqua secondari, e la saturazione dei sistemi di drenaggio urbano, incrementando il rischio di allagamenti localizzati. Non è da escludere l’insorgenza di fenomeni di frana e smottamento, soprattutto in aree con pendenze accentuate e suoli già saturi. L’interruzione temporanea della viabilità, dovuta a frane, allagamenti o crolli, rappresenta un’altra potenziale criticità.L’osservatorio meteorologico regionale (Osmer) prevede che la perturbazione sarà di breve durata: già domani l’alta pressione tornerà a dominare, portando con sé condizioni di serenità atmosferica generalizzata. Tuttavia, il ritorno del sole coinciderà con un incremento delle temperature, sebbene in misura minore rispetto ai giorni precedenti, mitigando l’oppressiva sensazione di afa che ha caratterizzato l’ultima parte della settimana.In sintesi, l’evoluzione meteorologica impone un’attenta gestione del rischio, con la popolazione invitata a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali, a segnalare eventuali anomalie e a evitare spostamenti non essenziali nelle aree più vulnerabili. La prontezza e la collaborazione di tutti sono elementi cruciali per affrontare al meglio questa situazione di potenziale emergenza.

Ultimi articoli

Garlasco, caso Sempio: chiarimenti sul segreto d’ufficio e comunicazione giudiziaria.

Oggetto: Chiarimenti in merito alla divulgazione di informazioni relative alle indagini sul delitto di...

Roma, aggressione razzista sull’autobus: giovane libico pestato e derubato.

Un atto di violenza premeditata e motivata dall'odio razziale ha scosso la città di...

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Ultimi articoli

Garlasco, caso Sempio: chiarimenti sul segreto d’ufficio e comunicazione giudiziaria.

Oggetto: Chiarimenti in merito alla divulgazione di informazioni relative alle indagini sul delitto di...

Roma, aggressione razzista sull’autobus: giovane libico pestato e derubato.

Un atto di violenza premeditata e motivata dall'odio razziale ha scosso la città di...

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...
- Pubblicità -
- Pubblicità -