venerdì, 23 Maggio 2025
NewsAndamento positivo di Piazza Affari: Ftse Mib in aumento dell'1% a 34.280...

Andamento positivo di Piazza Affari: Ftse Mib in aumento dell’1% a 34.280 punti, differenziale Btp-Bund a 134,8 punti. Rendimento annuo italiano al 3,9%, tedesco al 2,55%. Mps e Prysmian in crescita del 3,4%, Tenaris in flessione del 6,54%. Acquisti su Iveco, Saipem, Diasorin e Nexi. Moncler e Ferrari in rialzo. Trend positivo con società che registrano aumenti significativi e altre più caute nei mercati finanziari internazionali.

Pubblicato il

- Pubblicità -

L’andamento di Piazza Affari continua in modo positivo, con l’indice Ftse Mib che registra un aumento dell’1% a 34.280 punti e un calo del differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi decennali a 134,8 punti. Il rendimento annuo italiano si attesta al 3,9%, in calo di 11,6 punti, mentre quello tedesco è al 2,55%, con una diminuzione di 6,9 punti. Tra le società più performanti spiccano Mps e Prysmian, entrambe in crescita del 3,4%, seguite da Bps (+2,96%), Erg (+2,78%) e Cucinelli (+2,64%). Al contrario, Tenaris registra una flessione del 6,54% dopo la presentazione dei risultati trimestrali, impattando anche su Stm (-1,87%), che aveva diffuso i dati alla vigilia.Si segnalano acquisti su Iveco (+2,59%), Saipem (+2,57%), Diasorin e Nexi (entrambe +2,11%), seguite da Banco Bpm (+1,93%), Unicredit (+1,7%), Bper (+1,65%) e Intesa Sanpaolo (+1,27%). Moncler risale sopra la parità con un incremento dello 0.34%, mentre Ferrari registra un aumento significativo del 2.07%, seguita da Italgas (+1.66%), Fineco (+1.62%) e Leonardo (+1.59%). In maniera più cauta si muovono Stellantis (+1.11%), Enel (+1%), Pirelli (+0.9%), Poste Italiane (+0.85%), Snam (+0.66%) e Terna(+0.59%). Eni mostra una flessione dello 0.05% con il prezzo del greggio in ribasso (Wti -0.16% a $83.44 al barile) influenzato dai risultati trimestrali delle aziende petrolifere.In conclusione si osserva un trend positivo per Piazza Affari con diverse società che registrano aumenti significativi nei loro valori azionari mentre altre manifestano una maggiore prudenza nell’andamento dei mercati finanziari internazionali.

Ultimi articoli

Sommozzatore olandese, indagini sulla morte a Porticello

L'inchiesta in corso a Termini Imerese, condotta dai magistrati Concetta Federico e Raffaele Cammarano,...

GCAP: L’Italia nel Programma di Difesa che Ridisegna l’Indo-Pacifico

La recente edizione del DSEI Japan, la fiera biennale dedicata alla difesa, ha rappresentato...

Econo.Mia: Amazon e ActionAid per l’educazione finanziaria in Italia

22 maggio 2025 - 17:53 Econo.Mia: Un percorso di Empowerment Economico e Sociale per l'ItaliaIn...

Educazione Finanziaria: Palermo Lancia un Nuovo Progetto per Giovani

22 maggio 2025 - 18:04 L'alfabetizzazione finanziaria, specialmente tra le nuove generazioni, rappresenta un investimento...
- Pubblicità -