giovedì, 22 Maggio 2025
HomePalermo CronacaAntidroga, ecco chi sono i 22 trafficanti coinvolti in Sicilia: arrestati e incriminati
HomePalermo CronacaAntidroga, ecco chi sono i 22 trafficanti coinvolti in Sicilia: arrestati e...

Antidroga, ecco chi sono i 22 trafficanti coinvolti in Sicilia: arrestati e incriminati

Pubblicato il

spot_img

22 maggio 2025 – 09:54

La procura di Palermo ha incaricato la polizia di eseguire due ordinanze cautelari nei confronti di 22 individui sospettati di essere coinvolti nell’associazione per il traffico di sostanze stupefacenti e nella loro vendita. Tra questi, 17 sono stati arrestati in stato di fermo e trattenuti in carcere, mentre gli altri cinque hanno ricevuto l’ordine di sottoporsi a arresto domiciliare.Le operazioni di polizia, denominate “Curly” e “Murales”, sono state condotte dalla sezione antidroga della squadra mobile, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo. Le indagini hanno portato alla luce due organizzazioni criminali che importavano grandi quantità di cocaina e hashish dalla Sicilia verso altre regioni italiane come Caltanissetta, Trapani, Siracusa ed Agrigento.Una delle bande si era strutturata in modo sofisticato con ramificazioni nei quartieri di Ballarò, Brancaccio e Villaggio Santa Rosalia. Era diventata un riferimento per diversi grossisti che contattavano questi gruppi per acquistare sostanze stupefacenti, anche quando l’offerta sul mercato era scarsa.Un importante indagato in questo gruppo criminale, sebbene si trovasse agli arresti domiciliari (in un luogo che di fatto diventava una sorta di crocevia per i trafficanti della Sicilia occidentale), svolgeva diverse mansioni. Si occupava dell’importazione delle sostanze fuori dalla Sicilia, manteneva contatti con gli acquirenti e si assicurava che le trattative preliminari alle cessioni di grandi quantitativi di droga andassero a buon fine. Era lui ad assegnare ruoli e mansioni ai complici.Le indagini hanno messo in luce un mercato organizzato che, grazie alla sua struttura complessa, riusciva a mantenere una costante offerta di sostanze stupefacenti anche nei periodi in cui la domanda era bassa. Il lavoro condotto dalla polizia ha segnato un importante passo avanti nella lotta contro il traffico di droga nella regione e rappresenta un successo per le forze dell’ordine coinvolte nell’inchiesta.

Latest articles

Minacce a Schifani: la Regione Siciliana sotto pressione per i termovalorizzatori

22 maggio 2025 - 11:11 La Regione Siciliana è stata nuovamente scelta come bersaglio per...

La strage di Capaci: l’inchiesta conclusa, archiviato il fascicolo su Stefano Delle Chiaie

22 maggio 2025 - 10:16 La procura di Caltanissetta ha concluso l'inchiesta sulla bomba di...

Vigili del Fuoco Catania: Intervento per estinguere incendio due autovetture in via Monserrato

22 maggio 2025 - 11:40 Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania si sono...

1 MILIONE DI EURO DEGLI OBIETTIVI DELLA PROCURATURA PER LA Lotta ai clan di Catania.

22 maggio 2025 - 09:23 Beni confiscati ai clan mafiosi: oltre un milione di euro...

More like this

Minacce a Schifani: la Regione Siciliana sotto pressione per i termovalorizzatori

22 maggio 2025 - 11:11 La Regione Siciliana è stata nuovamente scelta come bersaglio per...

La strage di Capaci: l’inchiesta conclusa, archiviato il fascicolo su Stefano Delle Chiaie

22 maggio 2025 - 10:16 La procura di Caltanissetta ha concluso l'inchiesta sulla bomba di...

Panico a Palermo: Falsa allerta per la presenza di salmonella nell’acqua potabile

21 maggio 2025 - 18:53 La notizia si è rapidamente diffusa sui social network e...