venerdì, 18 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaArena del Mare: Estate di Musica,...

Arena del Mare: Estate di Musica, Cultura e Spettacoli ad Ancona

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Arena sul Mare di Ancona si appresta a pulsare di nuova vita, offrendo un cartellone estivo ricco e variegato che celebra l’arte in tutte le sue forme. Da metà luglio al 31, il suggestivo palcoscenico situato nel cuore del porto antico, con una capienza di 1.800 posti a sedere e 3.000 in piedi, si configura come un vero e proprio crocevia culturale, capace di intercettare un pubblico eterogeneo, dalle nuove generazioni agli appassionati di musica e letteratura.La programmazione, presentata dagli assessori Angelo Eliantonio (Grandi Eventi) e Daniele Berardinelli (Turismo), ambisce a trascendere la semplice offerta di concerti, proponendo un percorso intellettuale e artistico che stimoli la riflessione e l’intrattenimento. L’apertura, il 4 luglio, è affidata all’UlisseFest, rassegna dedicata all’esplorazione e alla narrazione dei viaggi, con la performance dei Coma Cose, seguiti da un energico dj set. Il giorno seguente, un talk con il noto conduttore e youtuber Vincenzo Schettini offrirà spunti di riflessione prima del concerto di Max Gazzè, figura di spicco nel panorama musicale italiano, noto per la sua capacità di fondere jazz, elettronica e cantautorato.L’arena si rivela poi un luogo d’incontro tra il pensiero e le parole, con incontri dedicati alla letteratura contemporanea, come quello con Gianluca Gotto (8 luglio), autore che indaga le dinamiche dell’identità e della memoria, e alla psicologia e alle relazioni sociali, grazie all’intervento di Paolo Crepet (25 luglio), psichiatra e opinionista noto per le sue analisi acute e accessibili.Il jazz, genere musicale che incarna l’improvvisazione e la creatività, trova spazio con l’eccezionale Stefano Bollani (26 luglio), pianista virtuoso capace di dialogare con diverse tradizioni musicali. Il cantautorato italiano, con la sua capacità di raccontare storie e sentimenti, viene rappresentato da Cristiano De André (29 luglio), erede di una tradizione musicale profondamente radicata nel territorio.Il sipario si chiude con due eventi di grande richiamo: il 30 luglio con le sonorità balcaniche e l’energia contagiosa di Goran Bregovic, icona della musica popolare dell’Europa dell’Est, e il 31 luglio con il concerto di Serena Brancale, voce intensa e interprete di un cantautorato intimo e raffinato.Per facilitare l’accesso all’area concerti e promuovere una mobilità sostenibile, è stato previsto un servizio di bus navetta. Il successo della passata edizione, che ha evidenziato la felice intuizione di creare un palcoscenico unico nel suo genere, ha spinto l’amministrazione comunale a rafforzare l’impegno nella creazione di un’offerta culturale di ampio respiro, capace di attrarre visitatori e di regalare ai cittadini serate memorabili, testimonianza di una visione culturale ambiziosa e inclusiva. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza immersiva e coinvolgente, che vada oltre l’intrattenimento, offrendo spunti di riflessione e arricchimento personale.

Ultimi articoli

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Giulio Regeni a Giffoni: un appello ai giovani per la verità e i diritti umani.

Il ricordo di Giulio Regeni, la sua perdita e la strenua ricerca della verità...

Laurie Anderson: Eclissi Americana e il Potere delle Parole.

Frammenti di un'Eclissi: Laurie Anderson e la Crisi dell'Immaginario AmericanoIn un parco romano, sotto...

Giffoni 2024: Cinema, Infanzia e Futuro, un Dialogo Globale

L'edizione numero 55 di Giffoni Valle Piana si configura come un'occasione cruciale per riaccendere...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -