martedì, 1 Luglio 2025
PotenzaPotenza SportBasilicata, in bici tra Matera, Irsina,...

Basilicata, in bici tra Matera, Irsina, Tricarico e la suggestiva abbazia dei Benedettini

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Basilicata si prepara ad accogliere i ciclisti più appassionati con la seconda edizione della Randonnèe Le colline materane – Rando Tour Basilicata, un’avventura che attraverserà le terre di Matera, Irsina e Tricarico. L’evento è stato presentato a Matera da parte degli organizzatori dell’Asd Bici Club Adriano Pedicini e del Comitato di Matera del Centro sportivo italiano (Csi).La partenza è prevista per domenica 18 maggio dal rione San Giacomo, in via Fermi. I partecipanti potranno scegliere tra due itinerari: il primo si snoda su un tracciato di 200 chilometri e 3.700 metri di dislivello, mentre l’altro offre un percorso più moderato di 120 chilometri con 1.600 metri di ascesa.L’avventura in bici attraverserà i boschi della zona, tra cui il Bosco di Monte Picciano e il Bosco di Accera, dove si trova la suggestiva abbazia dedicata alla Madonna dei Benedettini. I ciclisti passeranno poi per le città di Irsina, Tricarico e Grassano, con le sue caratteristiche “Cinti” che risalgono alle antiche fortificazioni medievali.Durante il viaggio sarà possibile ammirare la bellezza naturale della Basilicata, dal Lago di San Giuliano alla suggestiva piana del Bradano. Inoltre, i partecipanti potranno approfittare dell’occasione per visitare località come Pomarico e Montescaglioso, che offrono una vista unica sulle valli dei fiumi Basento e Bradano.Un tratto importante del percorso è la salita del Monte Cupolicchio, a 1050 metri s.l.m., ma i ciclisti potranno anche godere della discesa attraversando il Bosco Pisciolicchio e il bosco Fonti di Tre Cancelli. Infine, l’arrivo sarà a Matera, con la sua famosa Murgia e le sue strade che hanno accolto i ciclisti del Giro d’Italia 2025.Gli organizzatori annunciano anche che il circuito ha ottenuto l’appartenenza al Circuito Ari (Audax Randonneur Italia), un riconoscimento importante per la sua fascia di difficoltà e le sue caratteristiche paesaggistiche.

Ultimi articoli

De Vito al Potenza: ciclo pluriennale per un futuro vincente.

Il Potenza Calcio e Vincenzo De Vito, direttore sportivo di comprovata esperienza, inaugurano un...

Picerno Calcio, ecco Bianchi: il centrocampista allunga il contratto

L'Associazione Sportiva Picerno Calcio ufficializza l'ingaggio a titolo definitivo del centrocampista Sebastiano Bianchi, proveniente...

Fortunato resta: Capitano ancora al servizio della Rinascita Volley

La Rinascita Volley Lagonegro proietta il proprio futuro verso la stagione 2025/2026 confermando una...

Potenza Calcio: Voto sul futuro dello stadio e del vivaio

Il futuro del calcio a Potenza e la sua evoluzione infrastrutturale si configurano come...

Ultimi articoli

Tragedia Garganica: Morto in un Incidente sulla Statale 16 Ter

Nel cuore della costa garganica, una tragedia ha spezzato la quiete della tarda serata...

Torre del Greco: Estate di Note e Cultura tra Ennio Morricone e Tradizione

In seguito al successo riscosso durante le celebrazioni dei Quattro Altari, l'amministrazione comunale di...

Siccità al Cilento-Vallo di Diano: Consac chiede responsabilità a tutti.

La crescente emergenza siccità che affligge il territorio Cilento-Vallo di Diano, un’area cruciale della...

Espulsi per errore: una famiglia distrutta e un appello alla giustizia.

La vicenda di quattro uomini nordafricani, tre marocchini e un tunisino, si configura come...

Ondata di Calore: Francia in Allerta Rossa, Emergenza Clima

Un'ondata di calore eccezionale sta per investire la Francia, innescando il più ampio stato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -