L’attesa per il prossimo capitolo delle avventure comiche di Checco Zalone si fa sempre più tangibile. Durante un evento congiunto tra Medusa Film e le Giornate di Riccione, e in un’atmosfera carica di entusiasmo, è stata ufficializzata la finestra di uscita di “Buen Camino”, il nuovo film diretto da Gennaro Nunziante e interpretato dall’irriverente comico pugliese. L’appuntamento con il pubblico è fissato per il 25 dicembre 2025, segnando un’importante data nel calendario dell’industria cinematografica italiana.”Buen Camino” si presenta come una co-produzione internazionale di notevole rilievo, che coinvolge diversi attori chiave del panorama audiovisivo. Oltre a Medusa Film, che ne curerà la distribuzione, Indiana Production, la casa di produzione di Zalone e Nunziante, gioca un ruolo fondamentale. A queste si aggiungono Mzl, la società di management di Zalone, e Netflix, testimonianza di una strategia di distribuzione ibrida che mira a raggiungere un pubblico ampio e diversificato, sia in sale cinematografiche che attraverso la piattaforma di streaming globale. Questa collaborazione con Netflix sottolinea l’evoluzione del modello di business cinematografico, sempre più incline a combinare la fruizione in sala con la disponibilità on-demand.Le riprese del film, previste per il mese di luglio, si svolgeranno tra l’Italia e la Spagna, promettendo scenari suggestivi e un’immersione culturale che potrebbe arricchire la narrazione. La scelta di ambientare parte della storia in Spagna suggerisce un’esplorazione tematica che potrebbe legarsi al concetto del cammino, sia fisico che spirituale, evocato dal titolo stesso del film. Si ipotizza una trama che, pur mantenendo lo stile comico e satirico tipico di Zalone, potrebbe affrontare temi più profondi come la ricerca di un significato nella vita, la riconciliazione con il passato e il confronto con le proprie debolezze, il tutto filtrato attraverso il filtro dell’umorismo surreale e irriverente che contraddistingue l’artista.Medusa Film ha comunicato che ulteriori dettagli riguardanti la trama, il cast aggiuntivo e la colonna sonora saranno divulgati nelle prossime settimane, alimentando ulteriormente l’attesa dei fan. L’annuncio rappresenta un momento cruciale per l’industria cinematografica italiana, che spera di vedere in “Buen Camino” un nuovo successo di pubblico e critica, capace di consolidare la posizione di Checco Zalone come uno degli artisti più amati e influenti del panorama nazionale. Il film si preannuncia come un evento culturale di rilevanza, destinato a segnare un nuovo capitolo nell’evoluzione del cinema comico italiano, capace di combinare successo commerciale e profondità tematica.
Checco Zalone: Buen Camino arriva il 25 dicembre 2025!
Pubblicato il
