back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsConclave in piazza: la città di Roma si prepara allo spettacolo del...

Conclave in piazza: la città di Roma si prepara allo spettacolo del secolo

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città eterna si prepara all’evento più atteso della Chiesa cattolica: il Conclave. Il 45mila di pellegrini e curiosi è stipato in Piazza San Pietro, ansioso di assistere allo spettacolo che presto sarà visibile dalla terrazza delle Logge: la fumata bianca o nera del camino della Sottane che annuncerà il nome dell’Eletto. È un’attesa lunga e calda, i pellegrini si sono preparati per giorni con la preghiera e il digiuno, ma non hanno perso la speranza di assistere a questo evento storico. Il Conclave è l’assemblea dei Cardinali che eleggerà il nuovo Papa, una scelta che richiederà tempo, dibattito e umiltà. La fumata è il simbolo della votazione, un sistema segreto e antichissimo messo a punto da Papa Eugenio IV nel 1451 per permettere ai Cardinali di eleggere il successore del Romano Pontefice senza la pressione dell’opinione pubblica. È un momento di grande importanza perché il nuovo Papa sarà l’autorità spirituale della Chiesa, con un incarico che non solo coinvolge la sua nazione d’origine ma anche tutto l’universo cattolico. Molti sperano di vedere uno scoppio di fumata bianca, segno che il nuovo Papa sia italiano mentre la nera indicerebbe una persona straniera.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version