lunedì, 7 Luglio 2025
VeneziaVenezia CulturaDonatella Rettore: Chiamami Miss Rettore, un'antologia...

Donatella Rettore: Chiamami Miss Rettore, un’antologia Rai

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Per celebrare il mezzo secolo di carriera di Donatella Rettore, icona indiscussa della musica italiana, Rai Teche presenta su RaiPlay “Chiamami Miss Rettore”, un’antologia inedita che ripercorre un percorso artistico rivoluzionario e profondamente influente. L’accesso all’archivio storico delle Teche Rai offre uno sguardo privilegiato sull’evoluzione di una figura che ha saputo incarnare, con coraggio e originalità, le trasformazioni culturali e sociali del nostro Paese.Donatella Rettore non è semplicemente una cantante; è una forza della natura, un’anticonformista che ha saputo destreggiarsi tra le coordinate apparentemente opposte del pop e dell’avanguardia, della melodia e del rock, della provocazione e dell’ironia. Il suo approccio alla musica, sempre in bilico tra sperimentazione e immediatezza, ha generato un impatto significativo sul panorama discografico italiano, ispirando generazioni di artisti e segnando un’epoca. L’antologia “Chiamami Miss Rettore” offre un viaggio cronologico, partendo dalle prime, esordienti apparizioni televisive in bianco e nero, per giungere all’apice del successo con album seminali come “Brivido divino”, “Magnifico delirio”, “Estasi clamorosa”, dischi che hanno consacrato il suo talento e prodotto hit generazionali come “Splendido splendente”, “Kobra”, l’intramontabile “Donatella”, “Diva”, brani divenuti veri e propri simboli di un’epoca.Particolarmente illuminanti sono le sue apparizioni in programmi televisivi che hanno fatto la storia della televisione italiana. Le sue performance a “Discoring”, condotto da figure carismatiche come Gianni Boncompagni, Claudio Cecchetto, Jocelyn e Mister Fantasy, si traducono in speciali videoclip innovativi, veri e propri eventi televisivi che hanno contribuito a proiettare l’artista nell’immaginario collettivo.L’intervista rilasciata a Natalia Aspesi per “Le vie del successo” (1982) offre uno spaccato raro e personale sulla sua relazione con il pubblico, le sue posizioni in merito alla politica e il modo in cui gestisce il successo. L’esperienza a “Blitz” (1982), ambientato nell’imponente cornice del Castello Sforzesco di Milano, e la puntata di “Master” (1988) – un evento esclusivo tenutosi nel salone delle feste del Casinò di Sanremo – testimoniano la sua capacità di interpretare il proprio repertorio con una presenza scenica magnetica, abbracciando un ampio ventaglio di generi, da “Addio mia bella Napoli” a “This time”, da “UsocamayMusicamay” a “Lamette”.In ogni contesto televisivo, Donatella Rettore si conferma un’artista coerente con la propria identità, capace di superare i confini convenzionali e di comunicare con il pubblico attraverso la musica, l’ironia e un’intelligenza acuta. Un percorso artistico che continua a ispirare e a emozionare, celebrando un’icona della musica italiana.

Ultimi articoli

Sorrentino torna a Venezia: *La Grazia* in concorso.

Il dibattito tra la prestigiosa Mostra di Cannes e la storica Biennale di Venezia,...

Stefania Rocca e il ritorno alle origini: un amore che sfida la ragione.

Il ritorno alle fondamenta, al ruolo di interprete dopo aver intrapreso il percorso creativo...

Non è la Rai: 30 anni dal fenomeno che scosse l’Italia

Il sipario calò nel 1996, ma l'eco di quel momento continuò a risuonare nell'immaginario...

Estate al Cinema: Incassi Record e Blockbuster al Top!

L'estate cinematografica italiana del 2024 si è rivelata un evento senza precedenti, segnando un...

Ultimi articoli

Randagismo in Basilicata: una nuova legge per i diritti degli animali

La recente iniziativa legislativa presentata dalle consigliere regionali della Basilicata, Alessia Araneo e Viviana...

Calabria, Governance Poll: Voce al top, ma fiducia in calo

Il panorama amministrativo calabrese, scrutato attraverso la lente della Governance Poll dell'Istituto Noto Sondaggi...

Nissan e Foxconn: una partnership per l’elettrico a Oppama.

Nissan sta riconsiderando attivamente il futuro del suo impianto di Oppama, situato a sud...

Intesa Sanpaolo: S-Loan Soluzione Lavoro per Crescita e Inclusione

Intesa Sanpaolo rafforza il suo impegno a sostegno del tessuto produttivo italiano con una...

Gas Release: Arriverà a Luglio il Decreto per le Imprese Energivore

Il decreto attuativo per il meccanismo di mitigazione dei costi energetici destinato alle imprese...
- Pubblicità -
- Pubblicità -