back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsEUROPA: COMMISSIONE EUROPEA APRE NOSTALGIARE MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLE EMISSIONI DI CO2

EUROPA: COMMISSIONE EUROPEA APRE NOSTALGIARE MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLE EMISSIONI DI CO2

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Commissione europea ha presentato una proposta di revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni, che prevede la possibilità per le case automobilistiche di raggiungere i nuovi target ambientali attraverso una media triennale (2025-2027) invece che su base annuale. Questa modifica è stata approvata dai rappresentanti dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea, con l’eccezione del Belgio e della Svezia.Il nuovo metodo di calcolo permetterebbe ai costruttori di compensare eventuali sforamenti dei limiti di emissione in uno o due anni con prestazioni migliori negli altri. L’obiettivo è aiutare le aziende a raggiungere il tetto di 93,6 grammi di CO2 per chilometro previsto a livello di flotta.La revisione del regolamento è stata avanzata dalla presidente Ursula von der Leyen e verrà discusso formalmente dal Parlamento europeo durante l’adunanza di Strasburgo. I negoziati si apriranno il giorno dopo, quando la Camera Europea voterà la propria posizione.La Commissione europea sostiene che questo cambiamento sarà fondamentale per aiutare le aziende a raggiungere gli obiettivi ambientali, in particolare nel settore dei trasporti. Tuttavia, alcuni critici sostengono che potrebbe disincentivare la transizione verso modelli di produzione più sostenibili.L’attuale regolamento stabilisce che le case automobilistiche devono raggiungere i nuovi limiti di emissione entro il 2025. Tuttavia, alcuni costruttori hanno manifestato dubbi sulla possibilità di raggiungere questo obiettivo senza compromettere la competitività del mercato.La proposta di revisione è stata accolta con sollievo da alcune aziende, ma ha generato alcune critiche. Alcuni ambientalisti sostengono che il nuovo metodo di calcolo potrebbe permettere a certe società di continuare a produrre veicoli con emissioni elevate.La discussione su questo tema è particolarmente delicata, poiché implica bilanciare la necessità di tutelare l’ambiente con quella di preservare la competitività del mercato.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version