Le borse europee segnano un trend di rialzo sostenuto, nonostante la volatilità dei mercati globali. Il mercato azionario spagnolo si muove in linea con la parità del dollaro americano (-0,12%), mentre il Regno Unito, dopo il recente taglio dei tassi della Bank of England, registra una perdita di -0,3%.Parigi e Francoforte si confermano come i leader dell’Europa, con guadagni del 0,81% e 0,77%, rispettivamente. Milano non si lascia sfuggire l’occasione, raggiungendo un aumento del 1,4%. Prysmian guadagna il +6,5% in virtù dei risultati trimestrali, insieme a Stellantis (+3,19%) e Iveco (+2,7%). Mediolanum si aggiunge alla lista delle aziende positive grazie ai suoi conti finanziari, che hanno contribuito al suo aumento del +2,8%.Tuttavia, non tutte le notizie sono positive. La società A2a registra una perdita di -1,6%, mentre Enel si attesta su -1,27% in attesa dei risultati trimestrali. Recordati mostra una caduta minima del 0,36%. Brembo è riuscito a ridurre le perdite, attestandosi su un valore inferiore (-0,61%), dopo una serie di numeri trimestrali non all’altezza delle aspettative.Le borse europee sembrano essere influenzate dalle decisioni della Bank of England e dal mercato azionario americano. La situazione resta fluida e le prossime scelte di investimento saranno decisamente importanti.