domenica, 6 Luglio 2025
FirenzeFirenze SportFair Play Menarini: Celebrare lo Sport,...

Fair Play Menarini: Celebrare lo Sport, Valori e Umanità.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Premio Fair Play Menarini, giunto a una nuova edizione, si conferma un’occasione imprescindibile per celebrare l’essenza più profonda dello sport, ben al di là della mera performance atletica. Non si tratta solo di velocità, potenza o resistenza, ma di un complesso intreccio di valori umani che ne costituiscono il cuore pulsante: l’impegno costante, la resilienza di fronte alle avversità, la capacità di immedesimarsi nell’altro, l’abnegazione per il bene comune, lo spirito di squadra come espressione di collaborazione e fiducia reciproca. Questi principi, intrinsecamente legati all’etica sportiva, risuonano con la nostra visione di una società più equa, inclusiva e profondamente rispettosa dei diritti altrui.Come sottolinea la sindaca di Firenze, Sara Funaro, l’iniziativa rappresenta una potente leva per la crescita personale e collettiva, un motore di cambiamento positivo che irradia i confini del campo da gioco per influenzare il tessuto sociale. Il Premio Fair Play Menarini incarna questo ideale, illuminando storie di coraggio, lealtà e generosità che spesso rimangono in ombra, oscurate dall’enfasi sui risultati quantitativi.Con l’edizione 2025, la Fondazione Fair Play Menarini, attraverso le parole dei suoi membri Valeria Speroni Cardi e Filippo Paganelli, ribadisce l’intento di amplificare queste narrazioni esemplari. L’obiettivo non è solo riconoscere meriti individuali, ma soprattutto ispirare un cambiamento culturale, un ritorno a un’idea di sport come luogo di crescita interiore e di costruzione di relazioni umane significative.La cerimonia di premiazione, che si terrà giovedì 3 luglio al Teatro Romano di Fiesole, promette di essere un momento di intensa emozione e ispirazione, un’occasione per applaudire gli atleti e le figure che, con i loro gesti concreti, hanno elevato lo sport a un’arte di umanità, un esempio luminoso per le generazioni future. Si tratta di riconoscere non solo l’eccellenza sportiva, ma soprattutto la virtù di incarnare i valori che rendono lo sport un potente strumento di crescita civile e di promozione del bene comune. Il premio vuole essere un monito costante: lo sport non è solo competizione, ma anche, e soprattutto, etica, rispetto e solidarietà.

Ultimi articoli

Ganna out: Amarezza e Interrogativi al Tour de France

La prima pagina del Tour de France 2025 si macchia di amarezza per il...

Ronaldo tra lutto e polemiche: il Portogallo in dolore.

Il lutto che ha colpito il Portogallo, con la perdita prematura di Diogo Jota...

Giro d’Italia Donne: un nuovo capitolo per il ciclismo rosa.

Il ciclismo femminile italiano si appresta a scrivere un nuovo capitolo di storia, con...

Marco Madrigali spento: un impero digitale e l’oro della Virtus

Marco Madrigali, figura poliedrica che ha intrecciato il mondo dell'imprenditoria digitale con la passione...

Ultimi articoli

Scomparsa a Carovigno: ricerche intense per la giovane stagista ucraina

A Carovigno, nel cuore del nord brindisino, un'ombra di preoccupazione si è addensata attorno...

Fabri Fibra in Tour: Mentre Los Angeles Brucia accende Roma.

Il 7 luglio 2025 il Circo Massimo di Roma si accenderà con l'avvio del...

Tragico Incidente a Foggia: Morto Uomo in Urto tra Veicoli

Un tragico evento ha scosso questa mattina la comunità foggiana: un incidente stradale, le...

Salento in fiamme: emergenza incendi e futuro a rischio.

Il Salento, cuore pulsante della Puglia, sta affrontando un'emergenza devastante: un'escalation di incendi che...

West Side Story: Sogni Infranti al Caracalla, un Monito Potente

West Side Story: un’eco di sogni infranti tra le rovine del CaracallaLa rilettura di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -