HomeNewsIl tributo universale: Papa Francesco lascia San Pietro con una cerimonia silenziosa...
- Pubblicità -

Il tributo universale: Papa Francesco lascia San Pietro con una cerimonia silenziosa e commossa.

- Pubblicità -

La folla silenziosa si è scissa in due ali, mentre le note di “Panis angelicus” di César Franck riempivano l’aria della Basilica di San Pietro, lasciando posto al corteo funebre che stava per sfilare. Sul grande schermo alle spalle del coro, le immagini in movimento affollavano la retina degli occhi dei fedeli in attesa, una panoramica delle principali tappe della vita di Papa Francesco: da Buenos Aires all’Argentina, ai grandi eventi della sua vicenda umana e ecclesiale.Gli uscieri vestiti a lutto, il busto rigido con l’uniforme bianca, scortavano la bara che stava per compiere l’ultimo viaggio. La pelle del Papa sembrava quasi trasparente, avvolta da una sorta di lino grigio. I colori delle insegne delle varie nazioni rappresentate alla cerimonia erano stati celati al cospetto della bara bianca del defunto.La folla dei fedeli si stringeva intorno ai televisori posteggiati nelle piazzette di tutta la città, seguendo dal vivo il corteo funebre. In quella che sembrava un’atmosfera di lutto generale, i più vicini alla bara non riuscivano a reprimere le lacrime, come se quel feretro li stesse condusse su una via senza ritorno.Gli uscieri continuarono a spingere la barella in avanti, e il corteo si muoveva con lentezza, seguito dal soffio leggermente ventoso della brezza serale. I volti sorridenti sulle maschere erano i segni di un rispetto profondo e sincero.L’immagine dei funerali del Papa era uno specchio fedele delle sue radici popolari, la sua storia, le lotte condotte con l’universalità della sua umanità. Al suo fianco si presentavano le persone che hanno avuto il privilegio di viverlo accanto.Una musica ininterrotta di applausi seguiva ogni passo del corteo funebre. In mezzo alla confusione, un senso profondo di commozione e onore circondava l’insieme dei fedeli che erano lì per accompagnare a casa la bara di Papa Francesco.

- Pubblicità -
Exit mobile version