Il panorama economico attuale è caratterizzato da un elevato livello di incertezza che si riflette in un rallentamento a livello globale. Questa situazione impatta sull’Europa e, di conseguenza, sull’Italia. Tuttavia, nonostante gli shock recenti, l’andamento economico del nostro Paese è stato sorprendentemente positivo.Il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, ha espresso queste considerazioni in risposta ad una domanda riguardante le previsioni del Fondo Monetario Internazionale che indicano una crescita del PIL dell’Italia dello 0,7% nel 2024 e nel 2025.Panetta ha evidenziato come fattori scatenanti di questa situazione di incertezza il deteriorarsi della situazione nel Mar Rosso il 7 ottobre scorso, le tensioni in Ucraina e la volatilità dei prezzi dell’energia.La capacità dell’Italia di mantenere una performance economica soddisfacente nonostante tali avversità dimostra la resilienza del nostro sistema e la necessità di adottare politiche flessibili ed efficaci per fronteggiare le sfide globali in continua evoluzione.