back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsLa Commissione Europea contro i dazi USA, maxi lista di controdazi per...

La Commissione Europea contro i dazi USA, maxi lista di controdazi per 95 miliardi di euro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Commissione Europea ha presentato un piano ambizioso per affrontare le tariffe “reciproche” e i dazi sulle auto annunciate dagli Stati Uniti, redigendo una maxi-lista di controdazi che tiene in considerazione la portata significativa dell’impatto economico delle misure adottate da Washington.L’elenco, sottoposto a consultazione pubblica fino al 10 giugno, comprende un vasto raggio di prodotti simbolo dell’export americano, tra cui le carni bovine e suine, il merluzzo dell’Alaska, i veicoli come SUV e pick-up, nonché gli aeromobili associati alla produzione Boeing. Un passaggio inedito riguarda l’inclusione del bourbon, un prodotto che era stato finora esentato dai controdazi.La risposta, stimata a 95 miliardi di euro, sarà attivata in assenza di un’intesa con gli Stati Uniti e subirà successivamente revisione e approvazione da parte dei Paesi membri. Inoltre, l’Unione Europea sta valutando anche restrizioni per alcune esportazioni verso gli Usa, come i rottami d’acciaio e prodotti chimici, per altri 4,4 miliardi.Queste misure rappresentano un chiaro segnale di risolutezza della Commissione Europea nella sua volontà di difendere le posizioni commerciali dell’Unione in un contesto internazionale caratterizzato da sempre più frequenti episodi di protezionismo. La consultazione pubblica, che si concluderà il prossimo 10 giugno, offrirà l’opportunità alle parti interessate e ai cittadini di contribuire alle decisioni che saranno poi implementate.La Commissione Europea ha sempre sostenuto la necessità di promuovere una politica commerciale fondata sui principi del libero scambio e della concorrenza leale, per garantire l’efficienza e l’equilibrio dei mercati globali. In questo contesto, la maxi-lista di controdazi rappresenta un passaggio significativo nella difesa degli interessi commerciali europei.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version