giovedì, 22 Maggio 2025
CronacaLa sentenza che ha sconvolto l'Italia: speranza e delusione per la famiglia...

La sentenza che ha sconvolto l’Italia: speranza e delusione per la famiglia Stasi.

Pubblicato il

- Pubblicità -

La sentenza emessa il giorno prima ha scosso l’Italia intera, gettando un’ombra di speranza sugli affetti della famiglia Stasi. L’attesa e lo sconforto che hanno caratterizzato gli anni trascorsi sono state rivissute dal padre di Alberto quando ha saputo delle ultime notizie: “È stato un colpo, come essere colpiti da una macchina senza sosta”. Per quanto la madre sia stata immediatamente in grado di dare il suo giudizio sul nuovo sviluppo della vicenda, non è mancata l’onda d’urto che ha investito la famiglia. “Ecco un nuovo sospettato ma come si fa ad essere così ottimisti?” si chiede Elisabetta Ligabò Stasi.Tornando alla sentenza emessa il giorno prima, i giudici hanno espresso dubbi sulla responsabilità di Sempio e in questo modo potrebbero aver dato speranza agli affetti della famiglia. Ma la stessa Elisabetta ha ribattuto sul fatto che “Sembra una storia molto più complicata”. Ecco come è nato l’errore giudiziario.Secondo i fatti, un ragazzo di diciotto anni era stato arrestato e successivamente scagionato per il delitto di Garlasco. Il suo nome era Andrea Sempio ed era finito in carcere dopo essere stato sottoposto ad interrogatori e intercettazioni dei suoi dialoghi. Tuttavia, alla fine, la Corte d’Appello gli ha revocato l’accusa che lo aveva incriminato per il delitto di Garlasco nel 2002.Ma ciò nonostante, Alberto Stasi si era convinto della sua colpevolezza e a quel punto si è presentato alla polizia dichiarando di essere lui stesso colpevole dell’omicidio. Questo ha portato ad un percorso che l’ex sottoposto del Carabinieri intraprese.La sentenza è arrivata il giorno prima: i magistrati ritengono che Alberto possa aver commesso l’omicidio di cui è accusato ma affermano anche di non esserci prove che lo dimostri. “Il dubbio”, dice la famiglia, significa speranza. In questo caso, però, gli affetti sono già rimasti delusi.Secondo i fatti della vicenda e secondo il commento degli affetti della vittima, sembra essere emersa una realtà che potrebbe andare a scardinare l’intera indagine sull’uccisione di Alberto Stasi.

Ultimi articoli

Calabria, un’oasi di biodiversità: nasce un nuovo marchio.

La Calabria, scrigno di un patrimonio naturale inestimabile, si presenta al mondo con una...

Esercizio fisico e cancro: una svolta per la prognosi.

L'integrazione dell'attività fisica nella vita di pazienti oncologici, al di là dei trattamenti convenzionali,...

Biodiversità a rischio: l’agricoltura sotto accusa.

L'impatto del nostro sistema agroalimentare sulla ricchezza biologica del pianeta è una sfida ineludibile,...

Social Media e Depressione: Un Rischio in Crescita tra i Giovani

L'immersione prolungata nei social media emerge come un fattore di rischio potenziale per lo...
- Pubblicità -