Lamezia Terme e Parigi Orly si connettono: una nuova rotta aerea per il futuro turistico e lo sviluppo calabreseUn ponte aereo si apre tra la Calabria e il cuore pulsante di Parigi: easyJet inaugura oggi la nuova rotta che collega l’aeroporto di Lamezia Terme con Parigi Orly, uno scalo strategico per i flussi internazionali. Questa iniziativa non è un semplice collegamento aereo, ma un investimento significativo nel potenziale turistico e nello sviluppo economico della regione, un anello cruciale in una rete di connettività sempre più ampia.La frequenza bisettimanale, con voli il mercoledì e il sabato, mira a intercettare sia la domanda di viaggiatori calabresi desiderosi di raggiungere la capitale francese per affari, studio o tempo libero, sia l’interesse di un pubblico internazionale alla scoperta delle bellezze e delle peculiarità della Calabria. Questa rotta si aggiunge a quelle già esistenti per Milano Malpensa, Ginevra, Basilea e, prossimamente, Nizza, ampliando l’offerta di easyJet dallo scalo lametino e consolidando la sua posizione strategica nel panorama aeroportuale italiano.Per Sacal, la società di gestione aeroportuale, questa nuova connessione rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di internazionalizzazione dello scalo e di promozione del territorio. Come sottolinea Marco Franchini, amministratore unico, l’apertura di questa rotta non solo facilita l’accesso della Calabria a un importante hub europeo, ma stimola anche l’afflusso di flussi turistici internazionali, essenziali per la crescita di settori chiave come l’ospitalità, l’enogastronomia e la cultura. L’iniziativa risponde a un preciso obiettivo: stimolare lo sviluppo locale attraverso una rete di collegamenti efficienti e diversificati.Il valore aggiunto di questa rotta risiede nella sua capacità di bilanciare le esigenze del mercato locale con l’attrattività internazionale. L’offerta di easyJet, con cinque collegamenti diretti da Lamezia, non si limita a offrire opportunità di viaggio, ma si configura come un investimento nel futuro della regione, contribuendo a rafforzare la sua immagine e ad aumentare la sua competitività a livello globale.Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia, evidenzia come questa nuova connessione sia un ulteriore passo nel consolidamento della presenza della compagnia aerea in Calabria, rafforzando l’impegno nel migliorare l’accessibilità della regione e nel promuovere il suo potenziale turistico. La rotta permette ai passeggeri calabresi di raggiungere direttamente Parigi, un centro nevralgico per la cultura, l’economia e il divertimento, e offre al contempo l’opportunità di presentare la Calabria a un pubblico internazionale, contribuendo a posizionarla come una destinazione sempre più attrattiva. Questo impegno testimonia la visione di easyJet come partner strategico nello sviluppo economico e sociale del territorio calabrese.