L’economia italiana sta vivendo una fase di crescita costante, definita dal governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta come “a ritmi moderati”. Questo trend positivo è supportato dall’irrobustimento delle imprese, dalla solida posizione finanziaria delle famiglie e dalla forza del settore bancario. Panetta sottolinea che questi fattori sono fondamentali per guardare al futuro con fiducia, anche se è necessario evitare un eccessivo ottimismo. La solidità delle banche rappresenta un pilastro essenziale per il nostro sistema produttivo, confermando la loro importanza nel garantire stabilità e sostegno all’economia nazionale. Queste basi solide ci permettono di affrontare le sfide future con maggiore sicurezza, mantenendo un approccio prudente ma determinato nell’affrontare i cambiamenti e le opportunità che si presenteranno sul mercato.