venerdì, 4 Luglio 2025
MilanoMilano PoliticaLombardia: Protezione dei lavoratori dalle ondate...

Lombardia: Protezione dei lavoratori dalle ondate di calore, a breve il provvedimento.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Stiamo concludendo i dettagli e prevediamo di formalizzare a breve un atto ufficiale, probabilmente ancora oggi,” ha annunciato Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, in risposta alle istanze provenienti dalle rappresentanze sindacali. La questione al centro della discussione riguarda la tutela della salute dei lavoratori durante le ondate di calore, un tema che ha assunto un’urgenza cruciale negli ultimi anni, esacerbato dai cambiamenti climatici.Le linee guida precedentemente comunicate, che delineavano comportamenti raccomandati per mitigare i rischi legati all’esposizione al sole e all’attività fisica intensa nelle ore più critiche, saranno ora tradotte in un provvedimento vincolante. L’iniziativa risponde a una crescente preoccupazione per la sicurezza dei lavoratori, in particolare in settori come l’edilizia, l’agricoltura e i trasporti, dove l’attività fisica prolungata sotto il sole rappresenta un pericolo concreto.Il provvedimento, frutto di un dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali, mira a stabilire misure preventive e protettive, che potrebbero includere l’orario di lavoro ridotto nelle ore di maggiore calura, l’obbligo di pause frequenti e ombreggiate, la fornitura di acqua potabile e abbigliamento adeguato, e la formazione del personale sui rischi legati al colpo di calore e alle correlati patologie. Si tratta di un approccio proattivo volto a garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, minimizzando i rischi per la salute dei lavoratori.Fontana ha sottolineato l’importanza di una collaborazione continua tra istituzioni, datori di lavoro e sindacati per affrontare questa sfida complessa, che non si limita ad una questione di sicurezza sul lavoro, ma riflette una più ampia responsabilità sociale nel tutelare il benessere dei cittadini di fronte agli effetti sempre più marcati del cambiamento climatico. Il provvedimento rappresenta un passo significativo verso la creazione di una cultura della prevenzione e della protezione, focalizzata sulla salvaguardia della vita e della salute dei lavoratori lombardi. Si tratta di un segnale chiaro dell’impegno della Regione a rispondere concretamente alle richieste dei sindacati e a garantire un futuro lavorativo più sicuro e sostenibile.

Ultimi articoli

Trentino: Riqualificare i Borghi, Successo e Nuova Possibilità

Il Trentino, impegnato in una strategia lungimirante per contrastare lo spopolamento delle sue aree...

Ospedale Trento: TAR dà ragione a Altieri, Fugatti sorpreso

La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) che ha accolto il ricorso presentato dallo...

Aree Interne: Rischio di Declino o Opportunità di Rinascita?

L'attuale proposta governativa per le aree interne, lungi dal rappresentare una strategia di sviluppo,...

*Ius Scholae: Forza Italia apre a una svolta demografica*

L'apertura manifestata da Forza Italia sul tema dello *ius scholae* rappresenta un'opportunità significativa per...

Ultimi articoli

Saldi Estivi: Sconti, Economia e Nuove Abitudini dei Consumatori

L'estate italiana si prepara a un'ondata di sconti con l'avvio dei saldi estivi, un...

Formazione e lavoro: 16 migranti spiccano il volo nel settore edile

Un'iniziativa virtuosa e lungimirante, nata dalla sinergia tra Formedil CPT Taranto, la Prefettura locale...

Un Mare di Legalità: Taranto al fronte per la tutela del mare

A Taranto, un'assemblea di oltre un centinaio di figure apicali – magistrati, rappresentanti delle...

Olivicoltura italiana: Sequenziato il genoma di Frantoio e Leccino

La ricerca agronomica italiana compie un passo avanti di portata strategica per la tutela...

Firenze sotto il sole: ondata di calore senza fine, codice rosso prolungato.

Firenze, soffocata da un'ondata di calore implacabile, è sotto codice rosso per l'undicesimo giorno...
- Pubblicità -
- Pubblicità -