Il Magna Graecia Film Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione, si appresta a illuminare la costa ionica calabrese, a Soverato, dal 26 luglio al 2 agosto, con un cartellone di eventi e proiezioni pensati per esplorare le frontiere più innovative del cinema contemporaneo. L’evento, fondato e guidato con visione da Gianvito Casadonte, si conferma un punto di riferimento imprescindibile per la cinematografia indipendente e per la scoperta di nuovi linguaggi narrativi.Quest’anno, l’attore Marco Giallini sarà celebrato con la prestigiosa Colonna d’Oro, un riconoscimento che suggella il suo percorso artistico e la sua capacità di incarnare l’anima popolare del cinema italiano. Un incontro ravvicinato con l’attore, moderato dal giornalista Fabrizio Corallo, offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire la sua visione del cinema e del mestiere dell’interprete.Il festival, forte della sua solida identità, continua a sostenere la produzione italiana e internazionale, attraverso sezioni concorso dedicate alle opere prime. Antonio Capellupo curerà la selezione delle opere prime italiane, mentre Silvia Bizio, figura chiave nella promozione dei talenti internazionali, guiderà la sezione dedicata agli esordi internazionali, occupandosi anche delle conversazioni con i protagonisti di queste nuove voci. La sua presenza rafforza l’impegno del festival nel creare un ponte tra il cinema di domani e il pubblico.Un elemento di notevole innovazione per il 2025 è l’introduzione di una nuova sezione, guidata da Jacopo Curcio e Luca Capacchione, focalizzata sui cortometraggi. Questa iniziativa sottolinea l’importanza del cortometraggio come laboratorio di sperimentazione e fucina di nuovi talenti. La scelta di dedicare spazio ai corti non è casuale, ma riflette la volontà del festival di ampliare la propria offerta culturale e di sostenere la creazione di opere brevi che spesso rappresentano un primo, prezioso passo verso il cinema più ampio. Il festival, in questa direzione, si propone come un ecosistema di supporto per i giovani cineasti, offrendo loro una vetrina per le proprie opere e la possibilità di entrare in contatto con il mondo del cinema. La nuova sezione, quindi, non solo arricchisce il programma, ma rafforza la mission del festival: la promozione e la valorizzazione delle nuove generazioni di autori.
Magna Graecia Film Festival: Cinema, Innovazione e Marco Giallini
Pubblicato il
