domenica, 6 Luglio 2025
TrentoTrento CronacaMarmolada, il grido della montagna: lutto,...

Marmolada, il grido della montagna: lutto, memoria e impegno.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La frana che ha squarciato il ghiacciaio della Marmolada, strappando via vite e lasciando un vuoto incolmabile, ci investe con un dolore profondo, un lutto che coinvolge l’intera comunità montana e non solo. Come osservatori privilegiati di questi ambienti fragili, testimoni silenziosi dei loro mutamenti, noi della SAT (Società Alpinisti Tridentini) sentiamo il peso di questa tragedia con particolare intensità.Non si tratta di un mero incidente, ma di un drammatico epilogo di un processo inesorabile: la progressiva e accelerata trasformazione delle nostre montagne, sintomo tangibile di un pianeta che soffre. La Marmolada, maestosa e imponente, è sempre stata un simbolo della potenza della natura, ma anche un indicatore sensibile delle sue vulnerabilità. La sua scomparsa, seppur graduale nel tempo, ha contribuito a creare condizioni di instabilità che, purtroppo, hanno trovato tragica espressione in questo evento.La scomparsa del ghiacciaio non è una novità; è un fenomeno documentato da decenni, un campanello d’allarme che ha suonato in modo sempre più insistente. Le temperature globali in aumento, l’alterazione dei regimi pluviometrici, l’aumento della concentrazione di gas serra nell’atmosfera: tutti questi fattori hanno contribuito a erodere il ghiaccio, indebolendo la struttura interna del ghiacciaio e aumentando il rischio di crolli improvvisi.La prudenza, la consapevolezza e il rispetto non sono concetti astratti, ma imperativi categorici per chiunque frequenti la montagna. Richiedono una profonda conoscenza del territorio, una valutazione attenta delle condizioni ambientali, una preparazione adeguata e, soprattutto, un atteggiamento di umiltà di fronte alla potenza e all’imprevedibilità della natura.Ricordare le vittime non può limitarsi al lutto e alla compassione. Deve tradursi in un impegno concreto per la mitigazione del cambiamento climatico e per la protezione del nostro patrimonio naturale. Dobbiamo agire subito, a livello individuale e collettivo, per ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’efficienza energetica, sostenere le energie rinnovabili e adottare pratiche sostenibili in tutti i settori.La memoria, se vogliamo che sia un vero impegno, deve stimolarci a una riflessione profonda sul nostro rapporto con la montagna e con il pianeta. Dobbiamo comprendere che la sua salute è indissolubilmente legata alla nostra. Solo così potremo evitare che tragedie come quella della Marmolada si ripetano e garantire alle future generazioni la possibilità di ammirare e godere della bellezza e della ricchezza del nostro mondo alpino. La montagna ci parla, ci ammonisce: ascoltiamo il suo grido, trasformiamolo in azione.

Ultimi articoli

Liguria lancia l’appello: dona sangue e plasma, salva vite!

La Liguria lancia un appello urgente alla cittadinanza, intensificando la sua campagna di sensibilizzazione...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo...

Allerta a Carovigno: scomparsa stagista ucraina, ricerche in corso.

La comunità di Carovigno, nel cuore del nord Brindisino, è in stato di allerta...

Riforma Sanitaria Penitenziaria: Il Lazio punta sulla salute dei detenuti.

La Giunta Regionale del Lazio, sotto l'impulso del Presidente Francesco Rocca, ha formalizzato un...

Ultimi articoli

Fabri Fibra in Tour: Mentre Los Angeles Brucia accende Roma.

Il 7 luglio 2025 il Circo Massimo di Roma si accenderà con l'avvio del...

West Side Story: Sogni Infranti al Caracalla, un Monito Potente

West Side Story: un’eco di sogni infranti tra le rovine del CaracallaLa rilettura di...

Pace: Un Imperativo Morale per il Futuro dell’Umanità

Il desiderio di pace, un’aspirazione universale, risuona con particolare intensità nei luoghi martoriati dai...

Papa Francesco: Appello alla Solidarietà per il Texas Ferito

"Cari fratelli e sorelle,Il cuore del Papa, oggi, si stringe in un abbraccio di...

Liguria lancia l’appello: dona sangue e plasma, salva vite!

La Liguria lancia un appello urgente alla cittadinanza, intensificando la sua campagna di sensibilizzazione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -