venerdì, 23 Maggio 2025
MilanoCronacaMilano in allarme per l'esondazione dei fiumi: attenzione alle norme di sicurezza

Milano in allarme per l’esondazione dei fiumi: attenzione alle norme di sicurezza

Pubblicato il

- Pubblicità -

La città di Milano si trova in stato di allarme per la potenziale esondazione dei fiumi Seveso e Lambro a causa delle intense precipitazioni atmosferiche che hanno interessato la regione. La Protezione civile del Comune ha rilevato che il livello dell’acqua nei due corsi d’acqua è aumentato significativamente, raggiungendo la soglia di attenzione.Il maltempo, iniziato ieri sera e protrattosi nel corso della notte, ha causato problemi alle infrastrutture cittadine e richiesto una massiccia mobilitazione delle risorse operative. La situazione è particolarmente critica in prossimità dei due fiumi, dove gli argini sono stati oggetto di monitoraggio costante per evitare qualunque evento imprevisto.La Protezione civile del Comune ha diffuso un allarme che consiglia la popolazione a essere estremamente cauta e prudente. Si ricorda infatti l’importanza di non trascurare le norme di sicurezza, adottando misure di protezione specifiche per i soggetti più vulnerabili.Tra i consigli forniti dall’autorità, è possibile evidenziare la necessità di limitare il più possibile gli spostamenti esterni e mantenere una certa distanza dagli argini dei due fiumi. I locali posti in zona a rischio sono stati identificati ed evitati per precauzione.Per quanto riguarda le misure operative, la Protezione civile del Comune di Milano collabora strettamente con l’amministrazione provinciale e le altre autorità preposte alla gestione della situazione. Si è pertanto attivata una coordinata risposta volta a garantire la sicurezza dei cittadini ed evitare qualunque problema imprevisto.È opportuno ricordare che, nella previsione delle Autorità competenti, il maltempo dovrebbe persistere almeno fino alla fine della giornata odierna. La popolazione di Milano è pertanto chiesta a mantenere alta l’attenzione e ad attenersi scrupolosamente alle raccomandazioni fornite.La situazione potrà essere monitorata costantemente attraverso il sito web ufficiale del Comune e la pagina Facebook ufficiale della Protezione civile, dove saranno aggiornate tutte le informazioni relative alla situazione.

Ultimi articoli

Giovani e droga: scoperta una rete nascosta sulle autostrade

Nell'immagine mentale che ci si forma della criminalità organizzata, i giovani vengono talvolta rappresentati...

Arrestato lo spacciatore di cocaina e hashish a Milano, recuperate sostanze per 10 mila euro di vendita.

Nel corso di una operazione condotta dalla Squadra Investigativa del Commissariato Lorenteggio, sono stati...

Oasi di Benessere al Policlinico: Cieli Azzurri Illumina la Cura

Un'oasi di benessere nel Policlinico di Milano: la Fondazione Cieli Azzurri illumina la curaUn...

Madonna del Velo a Niguarda: Arte e Cura si Incontrano

La *Madonna del Velo*, copia settecentesca dal celebre dipinto di Raffaello Sanzio, giunge a...
- Pubblicità -