Il Network Giovani delle Marche, voce influente all’interno del panorama associativo regionale, esprime un endorsement significativo alla coalizione di centrosinistra guidata da Matteo Ricci in vista delle prossime elezioni regionali. Questa scelta, lungi dall’essere un mero atto formale, rappresenta la conclusione di un percorso complesso di dialogo e negoziazione tra forze politiche progressiste, un processo che ha coinvolto attivamente il Movimento 5 Stelle e che riflette un’evoluzione strategica volta a superare divisioni preesistenti e a costruire un’alternativa solida alla destra.Federico Giampieri, figura chiave del Gruppo Territoriale del M5s di Ancona e punto di riferimento del Network Giovani, ne illustra le motivazioni, sottolineando come la decisione sia frutto di un’analisi approfondita delle esigenze del territorio e delle aspettative delle nuove generazioni. “Cambiare le Marche” – lo slogan scelto – non è una promessa populista, ma l’ambizione di imprimere una svolta concreta, un percorso di modernizzazione che affronti le criticità strutturali della regione.L’aspetto cruciale risiede nella capacità dimostrata di superare le barriere ideologiche e di costruire un’alleanza pragmatica, fondata su obiettivi condivisi. Sergio Romagnoli, coordinatore provinciale pentastellato, ha svolto un ruolo determinante nel facilitare questo processo, chiarendo sin da subito l’importanza strategica di un’azione unitaria. L’accordo con Ricci, pur generando inizialmente alcune resistenze all’interno della base, è stato abilmente mediato attraverso una comunicazione trasparente e una costante apertura al confronto. La convergenza si è concretizzata nell’accoglienza delle istanze del Network Giovani all’interno del programma di governo, un segnale tangibile di reale impegno.Un riconoscimento va anche all’onorevole Giorgio Fede, coordinatore regionale, il cui impegno instancabile ha permesso di tradurre le aspirazioni del Network Giovani in un documento programmatico dettagliato e condiviso. L’attenzione particolare rivolta alla tutela della salute pubblica, con un fermo “no” agli inceneritori, testimonia la sensibilità del progetto politico verso le tematiche ambientali e la qualità della vita dei cittadini.Il Network Giovani non si limita a un mero supporto elettorale. È impegnato nella costruzione di una rete capillare di contatti a livello regionale, un’infrastruttura sociale che mira a rafforzare la coesione tra le diverse forze progressiste e a promuovere una cultura politica partecipativa. L’obiettivo è quello di riconnettere i giovani con la politica, contrastando il disinteresse e la sfiducia che spesso li caratterizzano. Questo si traduce in azioni concrete sul territorio, nell’apertura al dialogo con le associazioni studentesche di sinistra e nella promozione di iniziative condivise.Il Network Giovani esprime quindi un augurio di buon lavoro a Matteo Ricci, sottolineando l’importanza di mantenere un approccio inclusivo e di ascoltare le istanze delle nuove generazioni anche al di là della fase elettorale. La disponibilità del Network Giovani rimane totale, consapevole del proprio ruolo di ponte tra la politica istituzionale e le aspettative dei giovani marchigiani, e pronto a contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più giusto e sostenibile per la regione.
Network Giovani Marche: Appoggio al centrosinistra per un cambiamento concreto.
Pubblicato il
