venerdì, 4 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaNuova Stazione Carabinieri al Pilastro: un...

Nuova Stazione Carabinieri al Pilastro: un segno di sicurezza e memoria.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità del Pilastro, quartiere di Bologna, attende con rinnovata speranza l’imminente inaugurazione della nuova Stazione Carabinieri, un segnale tangibile di vicinanza e sicurezza che segna una tappa cruciale per il territorio. Il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Generale Ettore Bramato, ha ufficialmente confermato l’apertura prevista nei primi giorni della prossima settimana, subordinata al completamento degli ultimi interventi tecnici.L’edificio, eretto nel cuore del Parco Mitilini, Moneta, Stefanini, è stato formalmente trasferito al Comando Provinciale attraverso un atto di cessione d’uso con il Comune di Bologna. Nonostante i lavori strutturali fossero completati da diversi mesi, l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni ministeriali ha ritardato l’operatività della stazione, un’attesa condivisa e avvertita dalla popolazione locale.La scelta di localizzare la nuova struttura all’interno del parco dedicato ai tre carabinieri – Salvatore Mitilini, Andrea Moneta e Roberto Stefanini – non è casuale. Il parco rappresenta un luogo di profonda memoria collettiva, un monumento vivente alla loro eroica scomparsa. Il 4 gennaio 1991, questi tre uomini caddero vittime dell’insensata violenza della banda della Uno Bianca, durante un agguato che sconvolse l’intera città. La nuova stazione, eretta a pochi metri dal luogo del loro sacrificio, simboleggia un impegno costante nella tutela della legalità e un tributo alla loro dedizione.L’inaugurazione ufficiale, prevista per il periodo post-estivo, sarà un evento di portata significativa, con la partecipazione di figure istituzionali di alto livello, rappresentanti del Governo e della comunità locale. Questo momento celebrativo non solo segnerà l’entrata in funzione della nuova Stazione, ma anche la riaffermazione del ruolo imprescindibile delle Forze Armate nella salvaguardia della sicurezza e nella promozione di un futuro più sereno per il Pilastro e per tutta Bologna. La nuova presenza dell’Arma rappresenta un investimento nella sicurezza urbana e un impegno a rafforzare il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini, onorando la memoria dei carabinieri caduti e proiettandosi verso un futuro di legalità e coesione sociale.

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Incendio a Cherasco: abitazione distrutta, scomparsi cane e gatto.

Nel cuore di Cherasco, un incendio di vaste proporzioni ha trasformato in un inferno...

Incendio Devasta Cherasco: Sgomento e Interrogativi sul Patrimonio

Un violento incendio ha devastato in serata il cuore storico di Cherasco, in provincia...

Franchi i boss Contini: quindici anni e confisca da milioni.

Il verdetto si è concluso con sentenze significative: Patrizio Bosti, figura apicale del clan...

Ultimi articoli

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Un Quarto di Secolo e la Verità: Riflessioni allo Strega

Ventidue anni. Un quarto di secolo dedicato alla narrazione, un percorso costellato di incontri,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -