venerdì, 4 Luglio 2025
RomaRoma CronacaOndata di Calore a Roma: Impatto...

Ondata di Calore a Roma: Impatto Misurabile sul Pronto Soccorso

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’ondata di calore che sta investendo la capitale ha un impatto misurabile sul sistema sanitario, come testimoniato dall’esperienza del Pronto Soccorso del Policlinico Gemelli di Roma. Secondo le stime del direttore Francesco Franceschi, circa un decimo degli accessi negli ultimi giorni è riconducibile a problematiche direttamente correlate alle alte temperature.Contrariamente a quanto si potrebbe ipotizzare, non si osserva un’impennata significativa dei numeri rispetto all’anno precedente. Questo dato suggerisce un progressivo adattamento della popolazione alle sfide poste dai cambiamenti climatici e un aumento della consapevolezza riguardo alle misure preventive. La resilienza dimostrata dalla comunità romana, tuttavia, non deve indurre a sottovalutare la gravità della situazione.I malori che si presentano al Pronto Soccorso, per fortuna, rientrano generalmente in categorie di gravità lieve-moderata. Si tratta prevalentemente di episodi di ipotensione ortostatica, ovvero un calo improvviso della pressione arteriosa quando ci si alza, e di disidratazione, spesso conseguenza di un’insufficiente assunzione di liquidi durante le ore più calde. Tuttavia, questi disturbi possono essere indicatori di un disequilibrio fisiologico più profondo, soprattutto in individui vulnerabili.La fascia di popolazione più a rischio, come spesso accade in situazioni di stress termico, comprende anziani e soggetti affetti da patologie croniche preesistenti. In particolare, le malattie cardiovascolari e respiratorie rappresentano un fattore di rischio significativo, poiché il calore eccessivo può esacerbare i sintomi e compromettere la funzionalità degli organi coinvolti. La compromissione cardiovascolare, ad esempio, rende più difficile per il cuore compensare lo sforzo richiesto per regolare la temperatura corporea, mentre le malattie respiratorie possono essere aggravate dalla sensazione di oppressione toracica e dalla difficoltà a respirare aria calda e pesante.È fondamentale sottolineare che, anche se i malori non si rivelano immediatamente pericolosi per la vita, essi possono rappresentare un campanello d’allarme che segnala la necessità di un’attenta valutazione clinica e di un adeguamento delle terapie farmacologiche, soprattutto per i pazienti fragili. La prevenzione, attraverso l’idratazione costante, l’evitamento dell’esposizione solare nelle ore centrali della giornata e l’adeguata ventilazione degli ambienti, rimane la strategia più efficace per mitigare gli effetti negativi del caldo e proteggere la salute pubblica. L’esperienza del Policlinico Gemelli rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza di rafforzare la resilienza delle comunità di fronte alle sfide poste dai cambiamenti climatici e promuovere una cultura della prevenzione basata sulla conoscenza e sulla responsabilità individuale e collettiva.

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Incendio a Cherasco: abitazione distrutta, scomparsi cane e gatto.

Nel cuore di Cherasco, un incendio di vaste proporzioni ha trasformato in un inferno...

Incendio Devasta Cherasco: Sgomento e Interrogativi sul Patrimonio

Un violento incendio ha devastato in serata il cuore storico di Cherasco, in provincia...

Franchi i boss Contini: quindici anni e confisca da milioni.

Il verdetto si è concluso con sentenze significative: Patrizio Bosti, figura apicale del clan...

Ultimi articoli

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Un Quarto di Secolo e la Verità: Riflessioni allo Strega

Ventidue anni. Un quarto di secolo dedicato alla narrazione, un percorso costellato di incontri,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -