venerdì, 4 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaOndata di calore rossa: allerta per...

Ondata di calore rossa: allerta per Campobasso e Molise.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’ondata di calore intensa si appresta a investire il Molise, con particolare attenzione verso Campobasso. Il sistema di allerta ministeriale, configurato per la prevenzione e la mitigazione degli impatti delle ondate di calore, ha emesso un avviso di livello rosso per il capoluogo molisano mercoledì 2 e giovedì 3 luglio. Questo innalzamento del livello di allerta, il terzo più critico, non si limita alla semplice previsione di temperature elevate, ma segnala una condizione di rischio concreto per la salute pubblica e innesca l’attivazione di protocolli di risposta da parte delle autorità sanitarie e dei servizi sociali territoriali.Il dato di 33 gradi come temperatura massima percepita, da intendersi come indice di calore che tiene conto anche dell’umidità relativa, è indicativo di un disagio termico significativo, soprattutto per le fasce di popolazione più vulnerabili: anziani, bambini, persone con patologie preesistenti e individui impegnati in attività fisica prolungata all’aperto. La percezione di questa temperatura, però, può variare sensibilmente a seconda delle condizioni microclimatiche locali, come la presenza di aree ombreggiate, la ventilazione e l’esposizione al sole.L’attivazione del bollino rosso non è solo un campanello d’allarme, ma un segnale per implementare misure preventive e protettive. Queste includono la promozione di comportamenti responsabili, come evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata, privilegiare l’idratazione costante e l’utilizzo di indumenti leggeri e traspiranti. Parallelamente, si intensificano le attività di monitoraggio delle condizioni di salute dei soggetti a rischio, con particolare attenzione ai contesti residenziali, alle strutture sanitarie e ai centri diurni.L’evento rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza di una pianificazione territoriale più attenta alla gestione del calore urbano. L’aumento della frequenza e dell’intensità delle ondate di calore, fenomeno amplificato dai cambiamenti climatici, richiede strategie di adattamento innovative che coinvolgano la riqualificazione energetica degli edifici, la creazione di spazi verdi urbani e la promozione di sistemi di raffrescamento passivo. La resilienza delle comunità molisane di fronte a queste sfide ambientali passa attraverso la consapevolezza, la prevenzione e la collaborazione tra istituzioni, professionisti e cittadini. In sintesi, il livello rosso non è solo un avviso meteo, ma un appello all’azione collettiva per salvaguardare la salute e il benessere della popolazione molisana.

Ultimi articoli

Roma, aggressione razzista sull’autobus: giovane libico pestato e derubato.

Un atto di violenza premeditata e motivata dall'odio razziale ha scosso la città di...

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Incendio a Cherasco: abitazione distrutta, scomparsi cane e gatto.

Nel cuore di Cherasco, un incendio di vaste proporzioni ha trasformato in un inferno...

Ultimi articoli

Roma, aggressione razzista sull’autobus: giovane libico pestato e derubato.

Un atto di violenza premeditata e motivata dall'odio razziale ha scosso la città di...

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -