venerdì, 4 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaOspedale Felettino: Regione vince la battaglia...

Ospedale Felettino: Regione vince la battaglia legale, Pessina risarcisce.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La recente sentenza del Tribunale civile di Genova suggella un capitolo complesso e travagliato nella storia delle infrastrutture sanitarie liguri, con un esito favorevole alla Regione e alle sue società partecipate nell’ambito della vicenda relativa al nuovo ospedale Felettino della Spezia. La pronuncia, confermando la legittimità della risoluzione contrattuale nei confronti di Pessina Spa, pone fine a una lunga contesa giudiziaria nata nel 2019 e culminata con il rigetto dell’istanza di risarcimento da 50 milioni di euro avanzata dalla stessa impresa. Il Tribunale ha invece condannato Pessina Spa a risarcire con circa 20 milioni di euro alla ASL5 e alla finanziaria regionale Ire Spa, sottolineando la gravità delle inadempienze e dei ritardi accumulati durante l’esecuzione dei lavori.La vicenda, che affonda le sue radici nell’appalto originariamente stipulato nel 2015, solleva interrogativi significativi sulla governance dei progetti infrastrutturali complessi e sulla gestione del rischio nell’affidamento di lavori pubblici. L’appalto, assegnato a Pessina Spa a breve distanza dalle elezioni regionali, si è rivelato viziato fin dalla sua genesi, manifestando sin da subito segnali di criticità e carenze operative che hanno progressivamente compromesso la realizzazione dell’opera. La successiva gestione, ereditata dall’amministrazione regionale guidata dall’ex Presidente Toti, si è trovata a fronteggiare una situazione di fatto in cui l’impresa appaltatrice si dimostrava strutturalmente incapace di adempiere agli obblighi contrattuali, accumulando ritardi ingenti e generando un crescente stato di incertezza.La decisione di risolvere il contratto, supportata dalla successiva convalida giudiziaria, rappresenta un atto di responsabilità volto a tutelare l’interesse pubblico e a garantire la realizzazione di un’opera strategica per la comunità spezzina. Il nuovo appalto, affidato alla società Guerrato, testimonia un approccio rinnovato nella gestione del progetto, caratterizzato da una maggiore attenzione alla selezione dei contraenti, alla definizione di obiettivi chiari e misurabili, e alla supervisione costante dei lavori da parte di un commissario ad hoc. La ripresa dei lavori, in linea con il cronoprogramma previsto e sotto la guida di Fabrizio Cardone, rappresenta un segnale tangibile di cambiamento e di impegno verso il completamento dell’ospedale Felettino, che rimane una priorità ineludibile per la Regione Liguria.L’episodio mette in luce la necessità di una revisione dei processi di affidamento delle opere pubbliche, privilegiando la trasparenza, la competenza tecnica e la capacità di esecuzione delle imprese coinvolte. La vicenda, pur con le sue implicazioni legali e finanziarie, si configura come un monito sull’importanza di una governance responsabile e orientata al bene comune, al fine di evitare che progetti strategici come il Felettino diventino fonte di frustrazione e di ritardi che penalizzano la collettività. Il risarcimento ottenuto dalla Regione costituisce un passo importante per recuperare parte delle risorse investite e per avviare un nuovo percorso improntato alla fiducia e alla certezza nel futuro dell’assistenza sanitaria spezzina.

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Incendio a Cherasco: abitazione distrutta, scomparsi cane e gatto.

Nel cuore di Cherasco, un incendio di vaste proporzioni ha trasformato in un inferno...

Incendio Devasta Cherasco: Sgomento e Interrogativi sul Patrimonio

Un violento incendio ha devastato in serata il cuore storico di Cherasco, in provincia...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -