martedì, 1 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaOutdoor Film Festival: Cinema, Talenti e...

Outdoor Film Festival: Cinema, Talenti e Cultura Pop a San Valentino Torio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Outdoor Film Festival, evento culturale di punta nel cuore del borgo di San Valentino Torio (Salerno), si appresta a illuminare la regione con la sua terza edizione, dal 3 al 6 luglio. Guidato dall’abile regia di Giuliano Squitieri, il festival si conferma un punto d’incontro vibrante tra cinema, serie TV, giovani talenti e cultura pop contemporanea, offrendo un programma ricco e coinvolgente, a ingresso gratuito.Dopo un 2024 che ha visto l’esplosione di entusiasmo con 15.000 partecipanti e una portata online superiore al milione di interazioni, l’edizione di quest’anno promette di superare le aspettative. L’Associazione Culturale Soffermiamoci, con l’impegno di Carmen Fabbrocile e Miriana Squitieri, ha curato un cartellone di ospiti internazionali e italiani di spicco, creando un’esperienza unica nel suo genere.Il festival si apre il 3 luglio con l’affascinante Sasha Pieterse, l’enigmatica Alison di “Pretty Little Liars”, che condividerà il suo percorso artistico e personale. A seguire, il palco principale ospiterà la presenza di Cristiana Dell’Anna, volto noto del panorama cinematografico italiano, e Arturo Muselli, interprete iconico di generi che spaziano dal comico all’action.Il 4 luglio sarà dedicato a Tyler Posey, celebre per il ruolo protagonista nella serie “Teen Wolf”, mentre il giorno successivo, il 5 luglio, il festival accoglierà Fabian Wagner, direttore della fotografia che ha contribuito a definire l’estetica visiva di “Game of Thrones”, un’esperienza immersiva che ha segnato un’era per il pubblico globale. Un momento particolarmente atteso è l’incontro del 6 luglio con Asa Butterfield, interprete di successo in “Sex Education”, in film acclamati come “Il bambino col pigiama a righe” e “Hugo Cabret”. Butterfield, stimato per la sua versatilità e profondità interpretativa, interagirà con i giovani membri della giuria, offrendo loro un’opportunità preziosa di apprendimento e ispirazione. L’Outdoor Film Festival non è solo un evento di intrattenimento, ma anche un’iniziativa di valorizzazione del territorio e di promozione della cultura giovanile. Grazie al supporto del Comune di San Valentino Torio, della Fondazione Banco di Napoli, della Film Commission Regione Campania, del patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno, e della partnership con il 3C LAB dell’Università Salerno, il festival si conferma un motore di crescita economica e sociale per la comunità locale, un ponte tra il passato e le nuove generazioni, un laboratorio di idee e un veicolo di espressione artistica. L’edizione 2024 ha gettato le basi per un futuro ancora più brillante, consolidando il festival come un appuntamento imperdibile nel panorama culturale italiano.

Ultimi articoli

Bruce Springsteen a Milano: un’ovazione tra storia e impegno.

Un'onda di entusiasmo incontenibile ha travolto Milano, un'accoglienza calorosa che ha fatto vibrare le...

Morricone a Tharros: Emozioni tra Musica e Storia

La brezza marina di Sinis, profumata di mirto e salsedine, ha fatto da cornice...

Chieti sotto le Stelle: Estate Musicale tra Tradizione e Innovazione

L'estate chietina si accende con "Chieti sotto le stelle", un cartellone di eventi musicali...

Squid Game 3: Eredità, Riflessioni e un Futuro Inquietante

Squid Game 3: Tra Eredità, Riflessioni e Prospettive FutureIl successo planetario di *Squid Game*...

Ultimi articoli

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...

Terremoto a Bacoli: Campi Flegrei a rischio, urgente intervento

La recente scossa sismica di magnitudo 4.6, con epicentro in mare a breve distanza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -