martedì, 1 Luglio 2025
BariBari EconomiaPolo Subacqueo: Taranto al Centro dell'Innovazione...

Polo Subacqueo: Taranto al Centro dell’Innovazione Italiana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore pulsante dell’innovazione subacquea italiana si è recentemente concentrato a Taranto, con l’organizzazione di un workshop cruciale presso la sede di Confindustria. L’evento, “Il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea: catalizzatore di progresso e motore di sovranità”, ha visto convergere rappresentanti di imprese, istituzioni e attori chiave del settore, delineando una visione strategica per il futuro.Il Polo Nazionale, formalmente istituito con la Legge di Bilancio 2023 e reso operativo attraverso un decreto interministeriale di recente pubblicazione, ambisce a creare un ecosistema nazionale di eccellenza, un vero e proprio hub per l’innovazione in questo campo in rapida evoluzione. Questo ecosistema non si limita a una mera aggregazione di risorse, ma mira a promuovere una sinergia dinamica tra enti pubblici, aziende, università e centri di ricerca, favorendo la condivisione di conoscenze, lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia e la formazione di competenze specialistiche.Durante l’incontro, è stato sottolineato come le profondità marine siano teatro di interessi nazionali di primaria importanza. L’esplorazione e la valorizzazione delle risorse energetiche sottomarine, la ricerca di nuove fonti di approvvigionamento alimentare sostenibile, la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini, la salvaguardia del patrimonio culturale sommerso: tutte queste sfide richiedono un approccio multidisciplinare e tecnologie sofisticate, che il Polo Nazionale si propone di fornire.Gli interventi del presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma, del presidente della Camera di Commercio Brindisi-Taranto, Vincenzo Cesareo, e di Antonio Gozzi, special advisor Confindustria su Piano Mattei e autonomia strategica, hanno offerto una prospettiva olistica, enfatizzando l’importanza strategica del settore subacqueo nel quadro della sicurezza nazionale, della transizione energetica e della crescita sostenibile. Il Piano Mattei, in particolare, fornisce un quadro di riferimento per la cooperazione e lo sviluppo di progetti infrastrutturali cruciali, integrando le attività del Polo Nazionale.Un momento significativo dell’evento è stata la presentazione del bando “Batch 3”, un’iniziativa volta a sostenere 10 progetti di ricerca strategici, con un investimento complessivo di 115 milioni di euro. Questo bando si focalizza sul rafforzamento della sovranità tecnologica italiana nel settore subacqueo, un obiettivo cruciale in un contesto geopolitico sempre più competitivo. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 10 settembre, offrendo un’opportunità concreta per ricercatori, imprese e consorzi interessati a contribuire all’avanzamento tecnologico del settore. Il successo di questa iniziativa non si misura solo in termini di innovazione, ma anche nella capacità di creare occupazione qualificata e di posizionare l’Italia come leader globale nel campo dell’ingegneria subacquea.

Ultimi articoli

Nuova Era Industriale a Napoli: Sbloccati 92 Milioni per l’Ex Whirlpool

L'avvio di una nuova era industriale per il sito ex Whirlpool di Napoli si...

Lombardia, ondate di calore: stop al lavoro all’aperto

Nell'estate 2024, la Regione Lombardia introduce misure stringenti per la tutela della salute dei...

Deloitte a Bari: Innovazione, Lavoro e Futuro per la Puglia

La città di Bari celebra l'apertura di un importante polo di innovazione e sviluppo...

Stato di agitazione a Usl Umbria 2: personale al limite

Il personale della Usl Umbria 2 si appresta a dichiarare lo stato di agitazione,...

Ultimi articoli

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...

Terremoto a Bacoli: Campi Flegrei a rischio, urgente intervento

La recente scossa sismica di magnitudo 4.6, con epicentro in mare a breve distanza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -