La comunità di Castelnuovo Belbo, e l’intera rete viaria provinciale, accoglie con sollievo il ritorno alla piena operatività del ponte sul torrente Belbo, inaugurato oggi, 3 luglio. La riapertura segna il termine di un intervento di ricostruzione cruciale, partito a marzo del 2024, che ha visto la sostituzione completa dell’infrastruttura preesistente. La decisione di procedere con la demolizione e la ricostruzione del ponte, originariamente costruito negli anni Cinquanta del Novecento, è stata dettata da una valutazione approfondita delle sue condizioni strutturali. Il vecchio ponte, seppur funzionale per decenni, aveva progressivamente manifestato segni di cedimento e non era più in grado di garantire la sicurezza necessaria per il volume di traffico moderno. I controlli avevano evidenziato una preoccupante degrado delle travi portanti e una compromissione della base dell’impalcato, fattori che ne avevano reso impraticabile un semplice ammodernamento.La nuova struttura, concepita con un approccio ingegneristico all’avanguardia, non si limita a replicare la precedente configurazione, ma introduce significative migliorie. L’ampliamento in larghezza, unito a una diversa progettazione delle campate, ottimizza la capacità di carico e la resistenza sismica, adeguandosi alle normative più recenti. Particolare attenzione è stata riservata alla tenuta idraulica, elemento fondamentale per prevenire danni in caso di eventi meteorologici avversi, come piene improvvise. La nuova configurazione, infatti, permette un più efficiente deflusso dell’acqua, minimizzando il rischio di ostruzioni e danni all’infrastruttura.L’investimento complessivo, pari a 964.000 euro, riflette l’impegno congiunto della Regione Piemonte e della Provincia di Asti. La Regione ha contribuito con 310.000 euro attraverso i fondi del Piano Straordinario per la Prevenzione degli Incidenti e la Sicurezza Stradale (FSC), mentre la Provincia di Asti ha finanziato la restante quota, pari a 654.000 euro. L’intervento non si limita all’aspetto strutturale: a breve sarà completato anche l’impianto di illuminazione, che contribuirà a rendere il ponte più sicuro e accogliente, migliorando la viabilità notturna e valorizzando l’aspetto paesaggistico. La ricostruzione del ponte sul Belbo rappresenta quindi un importante passo avanti per la sicurezza e la mobilità del territorio, un investimento nel futuro e un segnale tangibile dell’attenzione che l’amministrazione provinciale riserva al benessere della comunità.
Ponte sul Belbo: Riapre la nuova struttura, sicurezza e mobilità garantite.
Pubblicato il
