giovedì, 22 Maggio 2025
AostaProcura Corte Conti: nuovo processo contro 16 imputati per aiuti di Stato...

Procura Corte Conti: nuovo processo contro 16 imputati per aiuti di Stato illegali a favore allevatori valdostani

Pubblicato il

- Pubblicità -

E’ stata fissata per il prossimo 29 ottobre la nuova udienza davanti alla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti del processo contabile contro 16 imputati accusati di aver ricevuto aiuti di Stato illegalmente concessi da due giunte regionali all’Associazione regionale degli allevatori valdostani. Queste risorse erano destinate all’organizzazione di mostre, fiere, concorsi e rassegne zootecniche.La sezione giurisdizionale ha richiesto nuovi approfondimenti alla procura, tra cui:* L’importo degli aiuti concessi agli allevatori beneficiari dei contributi contestati per ciascuno degli anni 2016-2017-2018;* La documentazione relativa all’importo di 60.721,92 euro assegnato all’Associazione Arev;* La definizione se l’importo di 180.917,96 euro (somma complessiva delle trattenute operate da Arev, a vario titolo, sui premi per gli allevatori relativi all’annualità 2018) sia ricompreso in quello complessivo contestato dalla Procura a titolo di danno (3.999.787,42 euro);* La documentazione del Regolamento Rassegne zootecniche – Concorso regionale per morfologia e del Regolamento del concorso nazionale di Razza Valdostana.La procura della Corte dei conti valdostana ha citato a giudizio 16 persone, tra cui il presidente della Regione Renzo Testolin (Uv), la senatrice Nicoletta Spelgatti (Lega) ed Emily Rini (Fi), consigliera del ministro Tajani. L’atto di citazione a giudizio è stato inviato ai componenti delle due giunte regionali, Viérin e Spelgatti, che hanno ricevuto rispettivamente 211.000 euro e 394.000 euro.Il presunto danno erariale ammonta a quasi quattro milioni di euro (3.999.787,42) per l’annualità 2018. La sezione giurisdizionale ha chiesto nuovi approfondimenti alla procura affinché possano essere fornite le risposte alle richieste avanzate.Inoltre, la procura della Corte dei conti valdostana ha esaminato anche il ruolo di Emily Rini (Fi) come consigliera del ministro Tajani e l’importo degli aiuti concessi agli allevatori beneficiari dei contributi contestati per ciascuno degli anni 2016-2017-2018.

Ultimi articoli

Ferrovie, accordo storico: +230€ al mese e futuro digitale.

Il panorama del lavoro nel settore ferroviario italiano si rinnova con un accordo quadro...

G7, Successo Diplomatico Italiano: Sostegno e Criteri per l’Ucraina

Il G7, riunito in Canada, si appresta a formalizzare un comunicato finale che riflette...

Harvard e Trump: un colpo alla ricerca internazionale?

La decisione dell'amministrazione Trump di revocare la certificazione del programma per studenti e visitatori...

Rinvio cruciale per l’Acciaierie d’Italia: il futuro in bilico.

La complessa e cruciale trattativa sull'eredità industriale dell'ex Ilva, ora Acciaierie d'Italia, ha subito...
- Pubblicità -