venerdì, 4 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaRiconoscere la Palestina: Appello a Genova...

Riconoscere la Palestina: Appello a Genova per la Giustizia.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’appello alla Sindaca di Genova e all’intera area progressista del Comune, volto al riconoscimento dello Stato della Palestina, assume un significato profondo, ben oltre una mera questione politica. L’iniziativa, promossa dall’associazione Schierarsi e sostenuta da una crescente mobilitazione popolare, rappresenta una presa di posizione morale e giuridica in un contesto internazionale segnato da un conflitto drammatico e da persistenti ingiustizie.La raccolta firme, culminata in un significativo numero di adesioni, si colloca in un percorso più ampio di sensibilizzazione e pressione politica. L’iniziativa nazionale, che ha visto la promozione di una proposta di legge popolare con ottantamila firme, attualmente in sospeso in Senato, testimonia un desiderio diffuso di giustizia e autodeterminazione per il popolo palestinese. Questa proposta di legge, lungi dall’essere un atto isolato, incarna una richiesta di rispetto del diritto internazionale, delle risoluzioni delle Nazioni Unite e della necessità di una soluzione pacifica e duratura del conflitto israelo-palestinese.Alessandro Di Battista, figura di spicco dell’associazione Schierarsi e voce critica nei confronti delle politiche attuali, sottolinea come il mancato riconoscimento dello Stato palestinese da parte dell’Italia costituisca una scelta eticamente discutibile e giuridicamente contraddittoria. Non si tratta semplicemente di un atto formale, ma di un segnale tangibile di impegno verso i principi di equità, dignità umana e rispetto dei diritti fondamentali. Il riconoscimento rappresenterebbe un passo concreto verso la creazione di un orizzonte di pace, favorendo il dialogo e la cooperazione tra le parti.L’associazione Schierarsi, con la sua azione di sensibilizzazione e mobilitazione, si pone come un attore fondamentale nella promozione di una politica estera italiana più coerente con i valori di solidarietà e giustizia. L’appello alla comunità genovese è un invito a superare l’inerzia e l’opportunismo politico, abbracciando un impegno civile che trascenda i confini nazionali. Il riconoscimento dello Stato della Palestina non è solo un diritto dei palestinesi, ma anche un dovere morale per l’Italia e per tutte le istituzioni che aspirano a contribuire a un mondo più giusto e pacifico. La decisione del Comune di Genova, in questo senso, potrebbe fungere da esempio per altre città e regioni, incoraggiando una spinta più ampia a livello nazionale e internazionale per la risoluzione del conflitto e la creazione di uno Stato palestinese indipendente, sovrano e in grado di garantire i diritti e la dignità del suo popolo. La questione non si riduce a una disputa territoriale, ma coinvolge aspetti di giustizia riparativa, diritto all’autodeterminazione e responsabilità storica.

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Incendio a Cherasco: abitazione distrutta, scomparsi cane e gatto.

Nel cuore di Cherasco, un incendio di vaste proporzioni ha trasformato in un inferno...

Incendio Devasta Cherasco: Sgomento e Interrogativi sul Patrimonio

Un violento incendio ha devastato in serata il cuore storico di Cherasco, in provincia...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -