martedì, 1 Luglio 2025
PalermoPalermo PoliticaRiforma Dirigenza Siciliana: Approvato un passo...

Riforma Dirigenza Siciliana: Approvato un passo storico verso la modernizzazione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La riforma della dirigenza regionale siciliana, un disegno di legge atteso da un quarto di secolo, ha compiuto un passo significativo verso la sua definitiva approvazione. La Commissione Affari Istituzionali dell’Assemblea Regionale Siciliana, sotto la presidenza di Ignazio Abbate, ha espresso unanime consenso al testo, avviandolo verso la Commissione Bilancio, guidata da Dario Daidone, per una valutazione formale della copertura finanziaria – una formalità più che una reale necessità, vista l’assenza di oneri aggiuntivi previsti.Il provvedimento legislativo, frutto dell’iniziativa dell’Assessore della DC Andrea Messina, mira a riordinare e modernizzare la struttura della dirigenza, superando una legislazione obsoleta e adeguandola agli standard applicati in altri enti locali italiani. L’elemento centrale della riforma è l’abolizione del sistema attuale, caratterizzato da una triplice fascia dirigenziale, per l’introduzione di una fascia unica. Questa scelta strategica punta a semplificare l’inquadramento dei dirigenti e a garantire una maggiore coerenza con il panorama nazionale, eliminando una peculiarità siciliana, la cosiddetta terza fascia, originariamente concepita come misura temporanea e ormai anacronistica.Un’innovazione cruciale introdotta è l’introduzione del “corso-concorso”, un meccanismo volto a selezionare e formare contemporaneamente i futuri dirigenti. Questo approccio non solo accelera i tempi di reclutamento, ma assicura anche l’ingresso in servizio di professionisti altamente qualificati e preparati, in grado di rispondere efficacemente alle sfide amministrative. La combinazione di percorso formativo intensivo e prova concorsuale rappresenta un investimento nel capitale umano della pubblica amministrazione regionale, promuovendo la specializzazione e l’eccellenza.L’approvazione di questo disegno di legge non costituisce semplicemente un aggiornamento normativo, ma segna una svolta epocale per la macchina amministrativa siciliana. Come sottolineato dal Presidente Abbate, si tratta di un momento storico, un punto di non ritorno verso una pubblica amministrazione più efficiente, trasparente e al servizio dei cittadini. Il percorso, seppur ancora in divenire, riflette un impegno concreto verso la modernizzazione del sistema regionale e il rafforzamento della professionalità dei suoi funzionari, auspicando una nuova era di sviluppo e progresso per la Sicilia. L’iniziativa testimonia la capacità di superare divisioni politiche per perseguire un obiettivo comune: il miglioramento della governance e la valorizzazione del patrimonio umano regionale.

Ultimi articoli

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...

Rapina a Potenza: arrestati quattro, inseguimento mozzafiato

L'audace tentativo di rapina a Potenza, volto a sottrarre 99.000 euro destinati al pagamento...

Decreto flussi 2026-2028: 500.000 lavoratori stranieri approvati

Il Governo italiano ha recentemente finalizzato e approvato il decreto flussi migratori per il...

Appello alla Pace: il Grido di Speranza del Papa.

"Il grido di speranza risuona ancora, un’implorazione universale che si eleva al di sopra...

Ultimi articoli

Emergenza climatica: due morti, Italia sotto shock.

L'Italia intera si confronta con un'emergenza climatica sempre più pressante, manifestata ieri in due...

Smantellata rete criminale: 9 arresti e sequestri per 180 milioni

Un'operazione di ampio respiro, orchestrata congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di...

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...
- Pubblicità -
- Pubblicità -