Ravenna, 20 Luglio – Un’onda di suoni vibranti si infrange sulla costa ravennate con l’apertura dell’edizione 2025 di Spiagge Soul, un festival che da quasi due decenni celebra l’abbraccio tra musica e mare.
L’evento, sostenuto dal Comune di Ravenna e curato dall’associazione Blues Eye, si preannuncia come un viaggio sonoro attraverso le sfumature del black music, un crogiolo di influenze che si fondono in un’esperienza unica.
La cerimonia inaugurale, distribuita tra due location emblematiche – il Bagno Kuta e la BagnOsteria Tarifa – offre un assaggio della ricca programmazione estiva.
Alle 18:00, i Funky Lemonade, provenienti dalle dinamiche scene musicali bresciane, infiammeranno il Bagno Kuta con il loro funk ironico e contagioso.
Guidati dai fratelli Coluccia, il gruppo si è rapidamente distinto per la capacità di sprigionare un’energia fresca e groovy, premiata con riconoscimenti prestigiosi come il contest Palchi Belli e l’interesse di importanti testate musicali come Rockit.
La loro performance promette un’esplosione di ritmi coinvolgenti, un vero e proprio invito alla danza sotto il sole del pomeriggio.
La serata culminerà alle 21:30 alla BagnOsteria Tarifa, dove Stefano Barigazzi Trio presenterà una visione contemporanea e suggestiva del blues.
Barigazzi, giovane talento classe 1996, ha saputo distillare un blues dalle radici profonde, arricchito da influenze globali che attingono alle sonorità africane e alle atmosfere evocative dei deserti.
Il suo approccio innovativo, che integra elementi di psichedelia e sperimentazione sonora, offre una rilettura originale di un genere intramontabile, creando un’atmosfera avvolgente e malinconica.
Spiagge Soul, nel corso dell’estate, si estenderà lungo tutto il litorale, ospitando un variegato panorama di artisti italiani e internazionali.
Il festival si configura come un vero e proprio ponte culturale, capace di unire diverse generazioni e sensibilità musicali, offrendo un’ampia gamma di esperienze, dal soul al gospel, dal funk alle peculiarità sonore che caratterizzano la Romagna.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalle emozioni della musica, ammirando la bellezza del paesaggio costiero in un’atmosfera di festa e condivisione.
Il tutto, nel segno di una tradizione consolidata che continua a rinnovarsi, portando innovazione e qualità nel panorama degli eventi musicali estivi.