venerdì, 4 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaStabilizzazione infermieri in Molise: un atto...

Stabilizzazione infermieri in Molise: un atto per il post-Covid

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASReM), nell’ambito di un contesto demografico e sanitario in evoluzione, ha recentemente emanato un avviso di stabilizzazione volto a inquadrare quindici professionisti infermieristici che hanno fornito il loro contributo essenziale durante la fase più acuta della pandemia da COVID-19. Questa iniziativa, approvata dalla Struttura Commissariale, supervisione necessaria in un territorio ancora in fase di rientro da un regime di emergenza, si configura come una risposta immediata e pragmatica a una pressante necessità evidenziata dalle stesse strutture aziendali.Il provvedimento non va considerato un mero atto amministrativo isolato, ma come un segnale concreto di attenzione verso un comparto cruciale del sistema sanitario regionale. La carenza di personale infermieristico, problema diffuso a livello nazionale e che in Molise si è manifestata con particolare acuzie durante la pandemia, impone soluzioni rapide ed efficaci per garantire la continuità e la qualità dei servizi offerti alla comunità. L’avviso di stabilizzazione anticipa, seppur in maniera parziale, gli obiettivi delineati nel Piano Triennale del Fabbisogno di Personale per il periodo 2024-2026. Questo piano strategico, attualmente in fase di definizione, prevede un piano di reclutamento più ampio, con l’impegno di assumere trenta nuove unità infermieristiche già nel corso del 2025. L’anticipazione rappresenta una prima tranche di risorse volte a mitigare l’impatto della carenza e a fornire un supporto tangibile agli operatori sanitari, spesso sottoposti a forti pressioni lavorative.Al di là dell’aspetto meramente numerico, la stabilizzazione di questi quindici infermieri implica il riconoscimento del valore del loro lavoro, svolto in condizioni particolarmente difficili, e la valorizzazione delle competenze acquisite durante l’emergenza sanitaria. Si tratta di professionisti che hanno dimostrato capacità di adattamento, resilienza e impegno, qualità fondamentali per affrontare le sfide future del sistema sanitario. La pubblicazione dell’avviso sul sito web dell’ASReM è un atto di trasparenza e accessibilità, volto a informare i candidati interessati e a favorire la partecipazione al processo di selezione. L’iniziativa si inserisce in un più ampio processo di riforma e riorganizzazione del sistema sanitario regionale, orientato alla ricerca di soluzioni innovative e sostenibili per garantire la salute e il benessere dei cittadini molisani. L’auspicio è che questa stabilizzazione sia il punto di partenza per un percorso di crescita professionale e di miglioramento continuo per tutti gli infermieri del Molise, pilastri fondamentali del nostro sistema di cura.

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Incendio a Cherasco: abitazione distrutta, scomparsi cane e gatto.

Nel cuore di Cherasco, un incendio di vaste proporzioni ha trasformato in un inferno...

Atzeni e Diodoro: Un Palio d’Arte e di Forza

La Piazza del Campo si è tinta di verde e bianche, illuminata da una...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -