venerdì, 18 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaUn tesoro numismatico a Senigallia: la...

Un tesoro numismatico a Senigallia: la collezione Pieroni a Palazzo Mastai.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un tesoro numismatico, composto da circa 1.
200 medaglie celebrative e monete commemorative, trova la sua dimora nella casa natale-museo Palazzo Mastai a Senigallia, arricchendo il patrimonio storico e spirituale della Diocesi.
Questa straordinaria collezione, frutto della passione e dell’instancabile ricerca di Franco Pieroni, testimonia il lungo e complesso pontificato di Giovanni Maria Mastai Ferretti, universalmente noto come Pio IX, l’ultimo pontefice a regnare su uno stato pontificio.

L’eredità di Pio IX, figura cardine in un’epoca cruciale per l’Italia e per la Chiesa, si rivela attraverso queste opere d’arte coniate, spesso raffiguranti eventi salienti del suo regno, che si estese per quasi tre decenni.

La collezione, donata in deposito dalla Fondazione Carisj, non è solo un insieme di oggetti preziosi, ma un vero e proprio strumento per una più profonda comprensione del pontificato e del suo impatto sulla società del Risorgimento.

L’acquisizione e la conservazione di questa collezione rappresentano un atto di salvaguardia culturale.
La Fondazione Carisj, guidata dal presidente Paolo Morosetti, ha agito con lungimiranza, evitando che un patrimonio di tale valore si disperdesse nel mercato dell’antiquariato, rischiando di perdere la sua integrità e il suo significato storico.
Il vescovo Franco Manenti ha sottolineato l’importanza di una collaborazione sinergica tra enti e istituzioni, con obiettivi differenti ma con la condivisione di un fine comune: rendere fruibili alla comunità beni di inestimabile valore.
L’esposizione parziale delle medaglie nella sala dedicata offre un’opportunità unica per studenti, numismatici, fedeli e turisti di avvicinarsi alla storia e all’arte del XIX secolo.
Ma il progetto non si limita alla mera esposizione: si prospettano borse di studio dedicate a una ricerca approfondita dell’azione pastorale e civile di Pio IX.
Queste iniziative mirano a riscoprire il suo impegno per la modernizzazione del territorio, il recupero del patrimonio artistico e immobiliare, la cura degli edifici di culto e l’implementazione di servizi a beneficio della popolazione.

Si tratta di un’occasione per ridare luce a un pontificato spesso oggetto di interpretazioni parziali o ideologicamente orientate, offrendo una visione più completa e articolata del suo ruolo storico e della sua eredità.
La collezione Pieroni, custodita a Palazzo Mastai, si configura quindi come un ponte tra il passato e il presente, un invito a riflettere sulla complessità della storia e sulla ricchezza del patrimonio culturale italiano.

Ultimi articoli

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Giulio Regeni a Giffoni: un appello ai giovani per la verità e i diritti umani.

Il ricordo di Giulio Regeni, la sua perdita e la strenua ricerca della verità...

Laurie Anderson: Eclissi Americana e il Potere delle Parole.

Frammenti di un'Eclissi: Laurie Anderson e la Crisi dell'Immaginario AmericanoIn un parco romano, sotto...

Settore Spettacolo: Ripartenza Solida e Nuove Tendenze in Italia

Il Ritorno di un Palcoscenico: Analisi e Prospettive per il Settore Spettacolo in ItaliaIl...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -