Il funerale di Papa Francesco è stato caratterizzato da una serie di variazioni nell’ordine degli invitati in prima fila, che hanno destato non poco scalpore. In particolare, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la moglie Melania sono stati riservati un posto d’onore nella fila più prestigiosa, a fianco dei leader di alcuni paesi europei.A destra del presidente statunitense si è trovato il capo di stato finlandese, che ha rappresentato l’Europa settentrionale, mentre a sinistra era seduto il presidente estone, simbolo della vicinanza con la Russia. Accanto al presidente estone è stato collocato il re di Spagna, emblematico della monarchia spagnola, mentre accanto al capo di stato finlandese erano presenti il presidente francese Emanuel Macron e sua moglie Brigitte.La presenza del presidente ucraino Voldymyr Zelensky in prima fila ha suscitato una certa meraviglia, poiché è stato collocato un po’ più distante da Trump. Queste variazioni nell’organizzazione del corteo funebre non sono state solo una scelta casuale, ma sembrano aver rispecchiato le complesse dinamiche geopolitiche che hanno caratterizzato la vita di Papa Francesco durante il suo pontificato.
- Pubblicità -