Nicola Abbrescia, noto attore italiano, interpreta il ruolo del nuovo presidente del Cervim, promuovendo la cultura del vino.

Date:

14 marzo 2024 – 17:34

Concentrarsi sulle azioni che portano avanti il progresso è fondamentale per mantenere la coerenza e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Nicola Abbrescia, esperto sommelier valdostano nato nel 1961, è stato designato come il nuovo presidente del Cervim (Centro di ricerca, studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione per la viticoltura di montagna e delle piccole isole in forte pendenza). La sua elezione è stata ufficializzata durante l’assemblea dei soci del Cervim tenutasi a Milano, dove è subentrato a Stefano Celi.In seguito alla sua nomina, Abbrescia ha espresso gratitudine e onore per la fiducia accordatagli dall’amministrazione della Regione Valle d’Aosta. Ha sottolineato l’importanza di proseguire l’operato del Cervim con continuità, valorizzando il lavoro svolto nella precedente gestione per tutelare e promuovere la viticoltura eroica e i vini estremi.Parallelamente alla nomina del presidente Abbrescia, l’assemblea dei soci ha anche nominato i membri del nuovo consiglio di amministrazione che guideranno l’organizzazione nel prossimo triennio 2024-2027. Oltre a Nicola Abbrescia, il consiglio sarà composto da figure di spicco come Roberto Gaudio, Sara Patat, Mauro Fabrizio Fasano, José Tomé Roca, Stefano Celi, Alberto Zannol, Patricia Picard, Alba Balcells I Barril e Manuel Capote Perez.Questo rinnovamento all’interno del Cervim promette un’impostazione dinamica e competente per affrontare le sfide future legate alla valorizzazione della viticoltura di montagna e al sostegno dei vini provenienti da terreni impervi. Nicola Abbrescia si presenta come una figura autorevole pronta a guidare l’organizzazione verso nuovi traguardi nell’ambito della ricerca e della promozione enologica.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Viticoltura eroica in Valle d’Aosta: sfide e innovazione per contrastare il cambiamento climatico

17 marzo 2025 - 18:26 L'evoluzione climatica in atto ha...

Eccellenza agricola della Valle d’Aosta premiata al Trophée International de l’Enseignement Agricole

04 marzo 2025 - 10:55 Durante il 61° Salone Internazionale...

“La Cave Mont Blanc: eccellenza enologica e innovazione a alta quota”

24 febbraio 2025 - 14:55 La Cave Mont Blanc, fondata...